Seguici su:
Cerca

Randagismo

Dettagli Unità Organizzativa

L'Ufficio Randagismo si occupa della gestione e del controllo delle popolazioni di animali randagi, promuovendo la sterilizzazione, la ricerca di adozioni responsabili e l'attuazione di politiche per il benessere degli animali e la sicurezza pubblica.

Competenze

  1. Controllo delle popolazioni randagie: Effettua censimenti e interventi per controllare la proliferazione degli animali randagi.
  2. Sterilizzazione e cura: Promuove la sterilizzazione degli animali randagi per prevenire la sovrappopolazione e si occupa della loro cura e benessere.
  3. Adozioni responsabili: Favorisce la ricerca di adozioni responsabili per gli animali randagi, garantendo la corretta selezione dei nuovi proprietari.
  4. Sensibilizzazione e educazione: Promuove la consapevolezza sull'importanza del rispetto degli animali e fornisce informazioni sulla loro gestione e cura.
  5. Gestione delle emergenze: Interviene in situazioni di emergenza legate a animali randagi, ad esempio in caso di aggressività o malattie.
  6. Collaborazione con associazioni: Lavora in sinergia con associazioni animaliste e volontariato per garantire il benessere degli animali e una gestione efficace del randagismo.
  7. Monitoraggio delle leggi e normative: Verifica il rispetto delle leggi e delle normative locali relative al randagismo e agisce in conformità con esse.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Contatti

Pec : utc.comune.otranto@pec.rupar.puglia.it

Ultimo aggiornamento: 05/12/2023, 16:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri