Competenze
- Gestione dei parcheggi: Amministrazione e gestione degli spazi di sosta, inclusa la manutenzione e l'efficiente utilizzo degli stessi.
- Regolamentazione del parcheggio: Applicazione delle norme e delle regolamentazioni relative al parcheggio, compresi orari, tariffe e regole di utilizzo.
- Organizzazione dello spazio: Pianificazione e organizzazione degli spazi di parcheggio per ottimizzare la disponibilità e favorire una corretta distribuzione.
- Controllo e vigilanza: Monitoraggio e controllo del rispetto delle regole di parcheggio e l'applicazione delle sanzioni in caso di infrazioni.
- Promozione della mobilità sostenibile: Incentivazione dell'utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili attraverso politiche di parcheggio e promozione di alternative al trasporto privato.
- Collaborazione con enti locali e aziende: Collaborazione con le autorità locali e le aziende per la gestione integrata della mobilità e il miglioramento delle infrastrutture di parcheggio.
- Servizi e assistenza ai cittadini: Fornitura di informazioni, assistenza e servizi ai cittadini relativi ai parcheggi, come abbonamenti, tariffe agevolate e supporto nella risoluzione di problemi.
I PARCHEGGI COMUNALI SONO A PAGAMENTO DAL 1° APRILE AL 31 OTTOBRE.
Trovate di seguito i moduli relativi alle istanze per richiedere il titolo di sosta per le aree di sosta a pagamento. All'interno di ogni modulo sono indicati i documenti necessari per inoltrare la domanda.
Le richieste al momento possono essere inviate solo via mail a parcheggi@comune.otranto.le.it
Per gli abbonamenti, il versamento va effettuato al seguente indirizzo:
https://otranto.servizilocalispa.it/EDGT/Edgt_GestioneDelleEntrate/PublicDir/PagamentiPagoPASpontanei.aspx
Per il ritiro dei permessi verrà inviata successiva comunicazione.
ATTENZIONE
La casella di posta elettronica indicata, in questi giorni, è sovraccarica per via delle numerose richieste che stanno pervenendo, e può capitare che alcune e-mail possano ritornare indietro. Le domande possono essere comunque consegnate brevi manu presso il Comando di Polizia Locale oppure all'Ufficio Protocollo del Comune.