1 Concorso Enologico Nazionale dei Vini Rosati d Italia

Dettagli della notizia

La Regione Puglia stata autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali a realizzare il 1 Concorso Enologico Nazionale dei vini rosati d Italia

Data:

03 Maggio 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Puglia stata autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali a realizzare il 1 Concorso Enologico Nazionale dei vini rosati d Italia Il Concorso nasce dalla volont condivisa della Regione Puglia dell Accademia Italiana della Vite e del Vino di Assoenologi nazionale e di Unioncamere Puglia con l obiettivo di valorizzare questa tipologia enoica che negli ultimi anni ha mostrato un significativo trend di crescita in Italia suscitando l interesse sempre maggiore dei mercati Potranno partecipare al concorso i vini rosati tranquilli e frizzanti a Denominazione di Origine Protetta DOP e a Indicazione Geografica Protetta IGP nonch vini spumanti DOP e Vini Spumanti di Qualit prodotti e imbottigliati in Italia presentati da viticolori vinificatori in proprio cantine sociali e aziende commerciali e industriali Il concorso intende valorizzare le migliori produzioni nazionali favorirne la conoscenza e diffusione e nello stesso tempo orientare le aziende a produrre vini di qualit adeguatamente presentati e commercializzati con moderni criteri mercantili La cerimonia di premiazione si terr nella mattinata del 5 maggio 2012 presso il Castello Aragonese di Otranto Durante l intera giornata sar possibile visitare la mostra dedicata alle etichette di tutti i partecipanti al concorso con degustazioni a cura di diverse aziende vinicole provenienti da tutta Italia PROGRAMMA Salette espositive 1 Piano Ore 9 30 - Inaugurazione della mostra Rosati d Italia Taglio del nastro a cura del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania e dell Assessore alle Risorse Agroalimentari Regione Puglia Dario Stefano Sala Triangolare Piano Terra Ore 9 30 - Arrivo registrazione e sistemazione dei partecipanti Ore 10 00 - Saluto del Sindaco di Otranto Ore 10 15 - Inizio Tavola Rotonda Conducono Fede e Tinto - Rai Radio 2 Decanter I rosati e il loro consumo Introduce Prof Davide Gaeta - Facolt di Economia Universit degli Studi di Verona Consigliere Accademia Italiana della Vite e del Vino Partecipano Mario Catania - Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Nichi Vendola - Presidente della Regione Puglia Dario Stefano - Assessore alle Risorse Agroalimentari Regione Puglia Federico Castellucci - Direttore Generale OIV Organisation Internationale de la Vigne et du Vin Paris Antonio Cal - Presidente dell Accademia Italiana della Vite e del Vino Serge Dubois - Presidente Union International Oenologues Giuseppe Martelli - Direttore Assoenologi Ore 12 00 - Cerimonia di Premiazione dei vincitori 1 Concorso Enologico Nazionale dei vini rosati d Italia Premiano Mario Catania Nichi Vendola e Dario Stefano Ore 12 30 - Dichiarazione congiunta del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania e dell Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefano sulla costituzione della Fondazione Vini Rosati Ore 13 00 - Buffet e degustazione dei vini rosati italiani

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 03/05/2012, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri