17 marzo 2011 150 Anniversario dell Unit d Italia

Dettagli della notizia

Il 17 marzo 1861 veniva ufficialmente proclamato il Regno d Italia compiendosi in tal modo il sogno risorgimentale Anche la Citt di Otranto oggi celebra il 150 Annive

Data:

17 Marzo 2011

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 17 marzo 1861 veniva ufficialmente proclamato il Regno d Italia compiendosi in tal modo il sogno risorgimentale Anche la Citt di Otranto oggi celebra il 150 Anniversario dell Unit d Italia una festa che ci appartiene come Italiani ma anche come Otrantini perch uno dei patrioti combattenti al seguito di Garibaldi fu il concittadino MARINO CATANZANO 1836-1916 medaglia al Valor Militare nella battaglia di Maddaloni Una Citt addobbata con le bandiere tricolore simbolo di una grande storia ma soprattutto di unit e fratellanza L Amministrazione Comunale ha voluto intitolare al Nostro Garibaldino la suggestiva scalinata di Borgo Monte in cui si trova la Sua abitazione e dove questa mattina alle ore 11 stata scoperta una targa-ricordo Una cerimonia semplice ma sentita alla quale ha preso parte la Comunit idruntina in una mite giornata dal sapore primaverile Un corteo di autorit e cittadini preceduto dal gonfalone cittadino e dalla banda ha raggiunto risalendo la scalinata l abitazione di Marino Catanzano dove all esterno si svolta la cerimonia Il sindaco Luciano Cariddi felicemente colpito e commosso da tanta partecipazione ha salutato i presenti sottolineando l importanza di questa festa I simboli sono fondamentali come la fascia che oggi indosso Anche le date sono importanti e il 17 marzo 1861 una data che non possiamo dimenticare Abbiamo voluto incontrarci tutti insieme oggi su questa scalinata per ricordare il nostro concittadino Marino Catanzano Credo che questi siano momenti utili per fermarsi a riflettere su qual il moderno concetto di Unit Nazionale Qualche acciacco il Paese lo presenta Viviamo un momento di crisi di smarrimento dei valori Dobbiamo tentare di capire se abbiamo ancora un percorso da fare e se possiamo percorrerlo per poter garantire un futuro ancora grande a questa Nazione E ha concluso con un augurio Che la Comunit nazionale tutta prenda sempre pi coscienza che dobbiamo cambiare rotta ciascuno nella sua quotidianit Buon compleanno Italia A seguire Mario Morroi ha recitato una poesia di Antonio Sforza dedicata al garibaldino Catanzano Cu la camisa russa fiammiggiante e le midaglie visciu don Marinu beddha ficura de caribardinu autu dirittu comu nu giacante Pe quarche ricurrenza cchi mpurtante ccunzava lestu lestu n artarinu de fiuri e de candile tuttu chinu nnanzi l Eroe chiamandu gni passante L amava comu santu e guai cu ttocchi lu tastu de li preti ca abbassu critava forte e stralunava l occhi Quandu nc era la banda l ia sunare l innu de caribardi e iddhu a passu Evviva evviva se mintia a critare Subito dopo l intervento del Prof Giovanni Donno docente ordinario di Storia Contemporanea presso l Universit del Salento che ha condotto le ricerche storiche su questo personaggio Ho conosciuto questa storia cercando documenti del 1911 cinquantenario dell Unit d Italia Ho trovato il suo nome in un elenco di superstiti garibaldini Sono risalito cos ai suoi discendenti E una figura molto importante quella di Marino Catanzano dal punto di vista simbolico Otranto sempre stata una citt emblematica e internazionale e sono molto contento di aver dato un piccolo contributo alla sua storia Per finire il pronipote del garibaldino otrantino Gigi Catanzano ha ringraziato tutti gli intervenuti Ricordiamo che i festeggiamenti per il 150 Anniversario dell Unit d Italia proseguono sabato 19 marzo alle ore 10 30 presso l Istituto Alberghiero IPSSEOA di Otranto in via Martire Schito con I Giovani incontrano l Italia

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 17/03/2011, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri