7 Raduno provinciale dei Consigli Comunali dei ragazzi

Dettagli della notizia

Ha avuto luogo questa mattina il 7 Raduno provinciale dei Consigli Comunali dei ragazzi l appuntamento annuale promosso e organizzato dalla Provincia di Lecce e dal Comitato provinciale U

Data:

19 Novembre 2015

Tempo di lettura:

Descrizione

Ha avuto luogo questa mattina il 7 Raduno provinciale dei Consigli Comunali dei ragazzi l appuntamento annuale promosso e organizzato dalla Provincia di Lecce e dal Comitato provinciale Unicef che si tiene in occasione del 26 Anniversario della firma della Convenzione internazionale sui diritti dell infanzia e dell adolescenza Gli oltre sessanta sindaci dei ragazzi indossando la fascia tricolore si sono riuniti dalle 9 nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini L incontro stato introdotto dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e dalla presidente del Comitato provinciale Unicef Giovanna Perrella Presente alla cerimonia anche il Prefetto Claudio Palomba I sindaci dei ragazzi erano accompagnati dal proprio sindaco adulto o dal vicesindaco come nel caso di Otranto Il sindaco dei ragazzi Luigi Cariddi era affiancato dal vicesindaco Lavinia Puzzovio Durante il raduno stata conferita alla Citt di Otranto una certificazione per l impegno Verso una citt amica delle Bambine e dei Bambini e sono stati presentati la 5 Edizione delle Olimpiadi dell Amicizia e i Grandi progetti che saranno sviluppati nell anno 2015-2016 L incontro si concluso con la dichiarazione ufficiale da parte dei ragazzi ad assumere l impegno di rappresentare tutti i bambini e i ragazzi del proprio Comune e a promuovere i diritti dell infanzia e dell adolescenza Un momento emozionante dichiara il vicesindaco Lavinia Puzzovio Nel nostro Comune quest anno c stato un bel fermento giovanile e anche le attivit che vi si svolgeranno nel 2016 in collaborazione delle giovani menti ci inducono ad andare sempre avanti con entusiasmo

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 19/11/2015, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri