Descrizione
Care Concittadine in questa giornata dedicata a voi vogliamo rivolgervi un caloroso ringraziamento per tutto quello che fate e che rappresentate per la nostra Comunit Consapevoli delle notevoli difficolt quotidiane nell affrontare i tanti ruoli da voi svolti di nonne di madri di mogli di lavoratrici cerchiamo di portare avanti un programma amministrativo teso a promuovere politiche che sappiano trovare risposte ai problemi del lavoro della famiglia della salute e che consentano una maggiore conciliazione dei tempi di vita Presto saranno realizzati due parchi attrezzati con giochi per i pi piccoli e spazi dove poter fare sport insieme ai nostri bambini Ma soprattutto sar finalmente possibile avere disponibile in Citt un ASILO NIDO che potr garantire servizi utili alla mamme lavoratrici durante tutto l anno Il Sindaco Ass Pari Opportunit Luciano Cariddi Lavinia Puzzovio Mercoled 9 marzo 2011 alle ore 12 00 presso la Scuola dell Infanzia in Viale Rocamatura di Otranto si terr la cerimonia di avvio dei lavori dell Asilo Nido comunale alla presenza del Sindaco Luciano Cariddi dell Arcivescovo Mons Donato Negro della Consigliera di Parit provinciale e regionale Serenella Molendini dell Assessore Regionale al Welfare Elena Gentile dell Assessore alle Pari Opportunit Lavinia Puzzovio e della Consigliera di Parit supplente Alessia Ferreri L Asilo Nido L allegra brigata stato giudicato come il miglior progetto regionale tanto da risultare al 1 posto per l innovativit e la sperimentalit Infatti sar aperto full time soprattutto in estate quando maggiore il tempo di lavoro per le donne di Otranto Dare valore agli strumenti concreti per le politiche di conciliazione il vero modo di celebrare l 8 marzo perch contare su una rete efficiente di servizi non potr che agevolare l occupazione delle donne di Otranto impegnate soprattutto in estate La Cittadinanza invitata a partecipare