Descrizione
Il Comune di Otranto e Theutra hanno il piacere di comunicare l inaugurazione della grande mostra 900 in Italia Da De Chirico a Fontana una ricognizione sulla storia dell arte del secolo scorso attraverso l esposizione di oltre quaranta opere alcune delle quali inedite di riconosciuti maestri tra i quali Renato Guttuso Mario Schifano Mimmo Rotella Jannis Kounellis Fausto Melotti Achille Perilli e Michelangelo Pistoletto La mostra curata da Luca Barsi e Lorenzo Madaro si propone di indagare un secolo straordinario per l arte e la cultura italiana nelle sue declinazioni pi sofisticate dalla Metafisica all astrazione di Forma 1 dall Informale alla Pop Art dall Arte Povera alla Transavanguardia ovvero i maggiori movimenti che hanno costellato il secolo scorso anche nel contesto internazionale Artisti storicizzati protagonisti delle pagine pi significative della storia dell arte nazionale e internazionale hanno contribuito alle grandi rivoluzioni artistiche del XX secolo e alla storia delle immagini e della forma attraverso ricerche sperimentali idee pionieristiche e relazioni intellettuali con poeti scrittori e musicisti all insegna di un dialogo fervido indirizzato alla costruzione di quell immaginario sfaccettato che il 900 nella sua totalit Le sale espositive del Castello Aragonese saranno cos al centro di un ambizioso progetto espositivo composto da singole sezioni in cui saranno raccolti nuclei specifici di opere legate tra loro da connessioni intellettuali visive e quindi non soltanto cronologiche Il progetto si propone di essere fruito da un vasto pubblico di non addetti ai lavori perci al suo interno ospiter anche un ampio e fruibile apparato didattico che consentir a tutti i visitatori anche attraverso video e materiali multimediali di immergersi nelle opere e nelle biografie dei rispettivi autori con pi consapevolezza La mostra sar accompagnata da una pubblicazione progettata cos come il resto della comunicazione visiva da Giorgio Casciaro disponibile nel bookshop del castello e sar al centro di una programmazione di visite guidate e attivit collaterali Gli artisti protagonisti del progetto espositivo Carla Accardi Franco Angeli Giacomo Balla Agostino Bonalumi Massimo Campigli Carlo Carr Felice Casorati Bruno Cassinari Enrico Castellani Sandro Chia Roberto Crippa Enzo Cucchi Giorgio De Chirico Nicola De Maria Filippo De Pisis Piero Dorazio Tano Festa Giosetta Fioroni Lucio Fontana Mimmo German Renato Guttuso Jannis Kounellis Fausto Melotti Giorgio Morandi Ennio Morlotti Mimmo Paladino Pino Pascali Achille Perilli Michelangelo Pistoletto Mario Radice Mauro Reggiani Manlio Rho Mimmo Rotella Antonio Sanfilippo Emilio Scanavino Mario Schifano Mario Tozzi Emilio Vedova Contestualmente sar visitabile fino al 9 settembre la mostra di Oliviero Toscani Cinquant anni di magnifici fallimenti promossa da Theutra e Comune di Otranto e curata da Nicolas Ballario con il coordinamento di Lorenzo Madaro L esposizione mette in scena la potenza creativa e la carriera del fotografo attraverso le sue immagini pi note che hanno fatto discutere il mondo su temi come il razzismo la pena di morte l AIDS e la guerra Tra i lavori in mostra il celebre Bacio tra prete e suora del 1991 i Tre Cuori White Black Yellow del 1996 No-Anorexia del 2007 e tantissimi altri Info Castello di Otranto Piazza Castello 73028 - Otranto Tel 0836210094