Seguici su:
Cerca

Alba dei Popoli

Dettagli della notizia

Prosegue la programmazione dell Alba dei Popoli organizzata dal Comune di Otranto Otranto luogo simbolo del Mediterraneo crocevia di culture intreccio di etnie Una kermesse di arte cul

Data:

28 Dicembre 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

Prosegue la programmazione dell Alba dei Popoli organizzata dal Comune di Otranto Otranto luogo simbolo del Mediterraneo crocevia di culture intreccio di etnie Una kermesse di arte cultura musica e spettacoli che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all Italia La luce che giunge dall Oriente illumina per prima proprio Otranto La manifestazione otrantina giunta ormai alla sua XVIII edizione raggiunge il suo apice il 30 e 31 dicembre due serate all insegna della buona musica e del divertentismo a cura di Piemme Eventi E prosegue il 1 gennaio con il suggestivo Concerto di musica classica in Cattedrale La manifestazione sin dalla sua prima edizione nel 1999 ha visto la presenza di numerosi artisti di fama internazionale Goran Bregovic Franco Battiato Eugenio ed Edoardo Bennato Nicola Piovani Lou Reed Pino Daniele Mario Biondi Roy Paci Avion Travel Giuliano Palma Nina Zilli Stadio Roberto Vecchioni Max Gazz Alex Britti Luca Carboni registi tra cui Ferzan Ozpetek Emir Kusturica Manuel Pradal oltre ad una lunga serie di rappresentanti istituzionali dei Paesi del Mediterraneo Ogni anno la Citt dei Martiri nel periodo delle festivit natalizie programma un mese di eventi di vario genere con la collaborazione delle Associazioni locali rivolti a tutte le fasce d et dai pi piccoli agli anziani PROGRAMMA 30 12 2016Largo Porta Terra ore 21 30FIORELLA MANNOIA IN CONCERTOCon la sua consueta forza interpretativa Fiorella Mannoia regaler al pubblico salentino le note del suo ultimo album Combattente i suoi grandi successi le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo e nuove reinterpretazioni di brani di altri grandi artisti per una scaletta che sar come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti Sul palco sar accompagnata dalla sua band con Davide Aru alla chitarra Luca Visigalli al basso Bruno Zucchetti al pianoforte e alle tastiere Diego Corradin alla batteria e Carlo Di Francesco Direttore Artistico del tour alle percussioni 31 12 2016Largo Porta Terra dalle ore 22 30NOTTE DI SAN SILVESTROUna vera e propria festa musicale con dj animazione divertentismo il tutto in una location d eccezione Un mix di esibizioni in grado di incontrare il favore del pubblico offrendo un cast artistico variegato con giovani emergenti provenienti dai talent show e dai festival pi importanti del panorama musicale nazionale come X factor Amici The Voice Sanremo Music Award dj set con i pi famosi Dj del nostro territorio e nazionali Monika Kiss from Miami e Riviera Romagnola con la partecipazione di una live band molto coinvolgente che reinterpreta i grandi successi in chiave moderna dagli anni 60 ad oggi I Caroselli il tutto presentato e animato dai famosi Dj di Radionorba Performance di vario genere animazione musica live dj set gadgets e tanto divertimento per uno spettacolo unico nel suo genere capace di coinvolgere vari target di pubblico Special guest Moreno La Direzione Artistica affidata a Carlo Gallo SPETTACOLO PIROTECNICOA mezzanotte sul mare ASPETTANDO L ALBAFaro di PalasciaA cura del Centro di Educazione Ambientale Terre di Enea e del circolo Legambiente G Morrieri Una rassegna che propone attraverso interventi artistici la divulgazione del patrimonio culturale antropologico ambientale e artistico del territorio nell ottica della divulgazione inclusiva rivolta soprattutto alle nuove generazioni Il tema principale il rischio di estinzione di massa dei popoli e delle specie animali per via del cambiamento climatico testimoniato con il caldo in inverno 21 00 - Cenone bio etico nel Faro di Palasc a 23 55 - Count down e successivo brindisi in terrazza Dj set e rassegne Area Marina Paesaggio sonoro - Warm in the winter Area Marina- Dj set - Videoinstallazioni - Mostre per la promozione dell Area Marina Protetta di Capo d Otranto Il producer di fama internazionale Marcello Napoletano il Dj del Link di Bologna FrequencyModulation e il nuovo progetto musicale VelvetSoundsystem composto dai veterani Kosmiko Dodi Palese Ad affiancarli i nuovi Dj s della scena musicale salentina Primo fra questi il Beat Maker e Dj Bonbooze gi con diversi album ed EP all attivo prodotti da HHabitat Records una miriade di collaborazioni Hip Hop e produzioni con il collettivo Bluesteady Triptik Inoltre i Dj s Platform e Stefano Sissini un attento e ultra tecnico selezionatore di sonorit Breakbeat e Hip Hop il primo un appassionato collezionista di musica Disco Latin e House della vecchia scuola il secondo MARCELLO NAPOLETANODj e producer con anni di carriera alle spalle e un numero imponente di produzioni discografiche con alcune tra le migliori labels del panorama House mondiale tra le pi celebri sicuramente le americane Muzique e Mathematics o le europeissime Rush Hour Neroli e Bosconi I dischi di Marcello sono a tutt oggi suonati e apprezzati dai migliori Dj s del mondo un artista riconosciuto dai pi quindi e che si conquistato il rispetto dei grandi a suon di produzioni di qualit FREQUENCY MODULATIONFabio Crespino in arte Frequency Modulation un vero integralista e profondo conoscitore del vinile parte integrante del collettivo Almost Black lo si pu trovare spesso alla consolle dei migliori locali della Nightlife bolognesi uno su tutti lo storico LINK Nei suoi eclettici dj set spazia dal Soul al Funky e alla Disco dall Afrobeat al Jazz e all House di Chicago in un mosaico di musica black in puro stile vecchia scuola che in ogni sua performance lui riesce a creare come pochi trascinando sempre il pubblico con se quello che si dice un vero dj VELVET SOUNDSYSTEME il progetto in duo rappresentato da Kosmiko Dodi Palese due personalit artistiche della vecchia scuola della scena salentina e nazionale Collezionisti di vinili da circa due decenni a questa parte i due artisti risultano uniti nell eclettismo nella sconfinata tecnica di mixing e nella selezione di musica dance elettronica e strumentale Festa la parola d ordine che anima il suono del loro progetto il set che propongono infatti attraversa in lungo e largo la storia della migliore dance music contemporanea dalla disco music alla dance elettronica mantenendo pur sempre un unico e grande obbiettivo far divertire proprio tutti Paesaggio sonoro - Warm in the winter- Dj set - Videoinstallazioni - Live music - Sound design per informare sui climate ch ange DJ SETBuck Rudan Okee Ru Dan Mela Sound Design Gianluigi Gallo Soundwalk Studio Live music Fabiana Casto BUCKAlessandro Stefanioaka Dj Buck nasce a Maglie Puglia Sin da piccolo ha sempre dimostrato uno smodato interesse per la musica in particolare per quella elettronica Parte da Otranto il suo iter musicale la consolle lo vede protagonista gi dal 1990 Dal 95 al 98 Nel 98 si trasferisce per motivi di studio a Rimini dove ha la possibilit di approfondire le sue conoscenze nel campo e di aprire le sue vedute a quel panorama musicale ben noto a tutt Europa e che in quegli anni era al culmine del fermento e dell evoluzione musicale di successo Molto presto comincia anche all interno di questo nuovo ambiente a farsi largo tra le proposte contemporanee e a farsi conoscere in alcuni dei locali all epoca pi in voga come il Cellophane e l Ecu Nel 2000 il tanto ambito Cocoric a conoscerlo apprezzarlo e a farne in brevissimo tempo il suo resident il sabato sera I suoi dj set sono caratterizzati da una commistione di stili underground deep house e techno nei quali si riconosce appieno la sua firma Particolari e affascinanti le sue aperture che si distinguono per le sonorit dub e deep che rendono l atmosfera musicale intima e unica nel suo genere Attento alle nuove scoperte e sempre alla ricerca di nuove atmosfere Il suo approccio alle produzioni immediato grazie al supporto dei suoi amici e colleghi Pepe Margot E Limo Molte le label con cui ha collaborato alcune label internazionali tra cui Motivbank Safari Numerique Alphahouse e Frozen Border Un remix di Buck per Danilo Schneider su Brouqade etichetta stata selezionata da Dj Raresh per una compilation Green Blue sulla etichetta Cocoon di Sven Vath Dopo dieci anni da dj resident in uno dei pi grandi club italiani ed Internazionali il come Cocoric Buck si sta esibendo nei suoi dj set nei miglior club di Berlino come Watergate Wilde Renate Tresor Kater Holzig e il Club Der Visionaere Le sue tracce sono molto apprezzate negli anni da artisti internazionali Le produzioni di Buck non sono mai statiche ma vanno di pari passo con i tempi e non sono mai scontate Buck collabora a pieno regime al fianco di Limo nel progetto della label Transition Lab Recordings di quest ultimo ed un artista attivo nella label Italiana Out-er Da poco Buck ha creato una nuova label di nome Substrato La label orientata alle sonorit ambient techno ed alla continua ricerca di esplorazioni che accompagnano il viaggio ipnotico verso terre sottorranee e sommerse La ricerca delle sonorit destinato ad un percorso principalmente introspettivo che ha come traguardo il raggiungimento di uno stato di calma RUDAN Dj duo formato da Okee Ru e Dan Mela in occasione del Concorso Festival Dimension Vinile Mix 2016 Sono i dj e menti del party Adults Only 25 I loro dj set sono una esplosione di energia e vibrazioni positive GIGI GALLO Soundwalk Studio Ingegnere del suono presso Soundwalk Studio Home studio con servizi di - postproduzione audio montaggio e mix per immagini in movimento - sintesi sonora e creazione sfx Paesaggio sonoro - Sound landscape finale05 45 - Video proiezioni sull edificio del faro 06 15 - Fabiana Casto interpreta il brano Warm in the winter dei Glass Candy 06 25 30 - Sound design Il sole inizia a delineare l incredibile scenario di Capo d Otranto con le montagne dell Albania gli Acrocerauni l isola di Saseno il Karaburun e le isole greche di Othonoi e Merlera Ai lati la Baia dell Orte e la Palasc a con il Capo di Leuca sullo sfondo Un paesaggio meraviglioso ma incompleto manca tutto ci che si muove sotto la superficie del mare Un ingegnere del suono catturando con gli speciali idrofoni le voci dei delfini tonni pescespada tartarughe marine etc li amalgama creando un paesaggio sonoro in 3D in grado di far percepire la vera grande ricchezza del luogo invisibile ai pi Il tema duplice promozione dell Area Marina Protetta di Capo d Otranto e testimonianze della resilienza natura che rinasce dopo catastrofi Il sound design accompagna il sorgere del sole e disegna nella mente dello spettatore un paesaggio finalmente in 3D rivelando con il suono non solo il paesaggio che progressivamente illumina il sole vento alberi rocce scogli uccelli etc ma anche il paesaggio invisibile e inaudibile sottomarino Sorge il sole e con intensit si sottolinea il momento per poi fare cantare di nuovo a Fabiana Warm in the winter 01 01 2017CONCERTO PER LA PACECattedrale ore 19 30 - Ingresso gratuitoA cura della Pro loco Otranto Orchestra Filarmonica Valente M Salvatore Valente e M Giuseppe Guida con Massimo Liaci Tenore Tiziana Muraglia Mezzosoprano Giorgio Schipa Baritono Coro Cecilia Bernardini M Francesco Muolo E la partecipazione straordinaria di Adriana Damato Soprano 1 G Caccini Ave Maria per soprano solista e orchestra canta Adriana Damato dirige il M Salvatore Valente 2 W A Mozart Ave Verum per coro e orchestra dirige il M Giuseppe Guida 3 B Galuppi Concerto a quattro in RE maggiore per soli archi dirige il M Giuseppe Guida 4 T Albinoni Adagio in Sol minore per sola orchestra dirige il M Salvatore Valente 5 W A Mozart Esultate Jubilate per soprano solista e orchestra canta Adriana Damato dirige il M Giuseppe Guida 6 Canto tradizionale francese Una schiera D Angeli per solo coro femminile a tre voci e organo dirige il M Francesco Muolo 7 A De Fidio Dormi non piangere per solo coro femminile a tre voci e organo dirige il M Francesco Muolo 8 J S Bach Toccata e fuga in Re minore per sola orchestra dirige il M Salvatore Valente 9 G Bizet Agnus Dei per tenore solista e orchestra canta Massimo Liaci dirige il M Salvatore Valente 10 G Verdi La Vergine degli Angeli per soprano solista coro e orchestra canta Adriana Damato dirige il M Salvatore Valente

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 28/12/2016, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri