Descrizione
Prosegue la programmazione della XIV edizione dell Alba dei Popoli organizzata dal Comune di Otranto Otranto luogo simbolo del Mediterraneo crocevia di culture intreccio di etnie come testimoniano molti suoi monumenti e la sua storia passata e recente celebra il legame della Puglia con la civilt mediterranea attraverso una rassegna di Arte Cultura Ambiente Musica e Spettacoli Alba dei Popoli un iniziativa che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all Italia La luce che giunge dall Oriente illumina per prima proprio questa frontiera dell Europa La manifestazione sin dalla sua prima edizione nel 1999 ha visto la presenza di numerosi artisti ed intellettuali di livello internazionale Per fare qualche esempio ricordiamo Goran Bregovic Franco Battiato Eugenio ed Edoardo Bennato Vinicio Capossela Nicola Piovani Lou Reed Pino Daniele Mario Biondi Roy Paci Avion Travel Giuliano Palma Nina Zilli Stadio registi tra cui Ferzan Ozpetek Emir Kusturica Manuel Pradal oltre ad una lunga serie di rappresentanti istituzionali dei Paesi del Mediterraneo Ogni anno la Citt dei Martiri nel periodo delle festivit natalizie organizza la manifestazione programmando un mese di eventi di vario genere per ricordare a tutti che la prima luce del nuovo anno giunge in Italia dal Salento da Otranto Il PROGRAMMA del 28 e 29 dicembre 2012 28 12 2012 SING THE SWING Cesko Apr s la classe e the Swing Band Piazza del porto ore 21 00 29 12 2012 CONCERTO DI NATALE Appuntamento con la musica nella splendida cornice della Cattedrale Gli esecutori M Emanuela Di Pietro Direttore gruppo femminile Apuliae Women Singers del Coro Lirico di Lecce Maestro accompagnatore all arpa voci soliste del Gruppo Il programma sar incentrato su A Ceremony of Carols del compositore Benjamin Britten e altri Canti natalizi di vari autori L evento organizzato dall Associazione culturale Hydruntum Art in collaborazione con il Comune di Otranto Cattedrale ore 19 00 MERCATINO NATALIZIO DELLE OPERE DEL PROPRIO INGEGNO Con artisti per lo pi locali e provenienti anche da diverse regioni italiane Si cercher soprattutto di valorizzare la componente artistico manuale dei vari partecipanti mettendo in risalto il valore che ogni artista in grado di produrre Il mercatino sar riservato solo agli operatori non professionali ovvero ai creatori di opere del proprio ingegno L occasione sar utile ai visitatori anche per conoscere le varie tecniche utilizzate dagli espositori per realizzare i manufatti insoliti e originali creati spesse volte con materiali naturali e di riciclo Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00