Descrizione
Gli alunni e le alunne della classe terza A del passato anno scolastico hanno conseguito la Menzione d onore nel concorso Immagini per la Terra organizzato da Green Cross Italia ONG associazione ambientalista fondata da Mikhail Gorbaciov che si occupa di politica ambientale per uno sviluppo sostenibile e presieduta per la Sezione Italiana dal premio Nobel Rita Levi Montalcini I ragazzi hanno presentato un lavoro multimediale dal titolo Tre metri sopra il cielo non che affronta la tematica del cambiamento climatico indotto dall inquinamento atmosferico La cerimonia di premiazione si terr venerd prossimo 12 ottobre a Roma nella prestigiosa cornice del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano della Senatrice Rita Levi Montalcini e del Ministro all Ambiente On Alfonso Pecoraro Scanio Il premio sar ritirato da una delegazione di cinque tra i ragazzi e le ragazze della ex terza A accompagnati dal Dirigente Scolastico Elio Lia dalla Docente referente del progetto prof ssa Maria Antonietta Coricciati e dal Sindaco di Otranto Luciano Cariddi Il viaggio a Roma offerto dall Amministrazione Comunale Il dirigente scolastico Elio Lia ed il sindaco Cariddi si congratulano con il gruppo di progetto composto dagli alunni e Giuseppe Calcagnile Pierandrea Cataldo Eleonora Ferrari Ilaria Galati Simone Merico Ambra Jaia Semrau Letizia Stefanelli Marcela Lina Villani e con i docenti Maria Antonietta Coricciati Giuseppina Stefano e Calogero Stefanelli che hanno coordinato i lavori Mi complimento con i docenti i ragazzi e le ragazze che hanno saputo ben interpretare le tematiche suggerite dal bando di concorso dichiara il dirigente scolastico Elio Lia Ritengo che la riflessione sulle tematiche ambientali rappresenti una straordinaria occasione per migliorare la qualit complessiva della nostra offerta formativa Vivere ad Otranto significa vivere a contatto con una realt storica paesaggistica e naturalistica di assoluto rilievo che deve essere conosciuta apprezzata e preservata Mi piace a questo proposito citare le Indicazioni per il curricolo il pi recente documento ministeriale che ridisegna il sistema formativo italiano nella parte che ricorda come i problemi pi importanti che oggi toccano il nostro continente e l umanit tutta intera non possono essere affrontati e risolti all interno dei confini nazionali tradizionali ma solo attraverso la comprensione di far parte di grandi tradizioni comuni di un unica comunit di destino europea cos come di un unica comunit di destino planetaria Nulla pi che l atmosfera che ci circonda tematica affrontata dai nostri ragazzi e sembra rispondere meglio a questi bisogni Per questo conclude il preside per dirla con il titolo che loro hanno scelto tre metri sopra il cielo non solo il titolo di un bel film quanto l invito rivolto alla nostra comunit di destino a saper guardare oltre l apparenza per scoprirsi cittadini capaci di interagire correttamente con l ambiente che ci circonda