Descrizione
Questa la terza volta che l universit romana chiede al Comune otrantino l autorizzazione a far eseguire presso le proprie strutture a tre studenti iscritti al Corso di laurea in Urbanistica e Sistemi informativi territoriali della facolt questo lavoro che si protrarr per tre mesi Il progetto formativo e di orientamento per ciascuno dei tirocinanti prevede l assistenza tecnica e l ospitalit per tutta la durata del progetto a carico del Comune L iniziativa rappresenta oltre ad un importante occasione formativa per i laureandi anche la possibilit per il Comune di approfondire tematiche di carattere urbanistico e paesaggistico per la produzione di documentazione scientifica che rimarr a disposizione degli uffici comunali I giovani universitari saranno affiancati ed aiutati da un tutor del Comune l architetto Roberto Campa tecnico convenzionato con questo Ente e da un tutor designato dall ateneo di Roma il prof Carlo Gabriele Nuti Appena arrivati ad Otranto dichiara l arch Campa i ragazzi hanno potuto visionare tutti i lavori che abbiamo fatto in questi anni Cominceremo infatti col fare una verifica del materiale a disposizione perch con loro vogliamo continuare il percorso fatto lo scorso anno con le altre laureande il SIT sulle masserie per creare poi un SIT su tutti gli aspetti del territorio Questo come attivit di tirocinio E prosegue Successivamente verranno sviluppate le tesi di laurea che sono ancora in fase embrionale per ci che concerne i temi Sicuramente faremo un piano strutturale un piano operativo e una verifica tra la strumentazione paesaggistica sovracomunale e quella urbanistica comunale