Seguici su:
Cerca

Anche ad Otranto si festeggia il 3 centenario dell apertura della prima scuola a Roma delle Maestre Pie Filippini

Dettagli della notizia

Dal 1 al 3 aprile a coronamento della Pasqua la Citt di Otranto vivr due momenti spirituali l annuale memoria del transito di san Francesco di Paola compatrono di Otranto e la ven

Data:

02 Aprile 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 1 al 3 aprile a coronamento della Pasqua la Citt di Otranto vivr due momenti spirituali l annuale memoria del transito di san Francesco di Paola compatrono di Otranto e la venerazione del Crocifisso di Santa Lucia Filippini Quest anno infatti ricade il terzo centenario dell apertura delle prima scuola a Roma delle Maestre Pie Filippini su chiamata di Papa Clemente XI Santa Lucia Filippini 1672 - 1732 la fondatrice di tali istituti sparsi in tutto il mondo Montefiascone Roma America del Nord Brasile India Inghilterra Irlanda Africa Albania Svizzera ecc Le suore del locale Istituto Maestre Pie Filippini fondato nel 1926 in questi tre giorni organizzano una serie di iniziative tra le quali veglie comunitarie momenti di preghiera solenni celebrazioni volte alla venerazione del Crocifisso di Santa Lucia Filippini Il Crocifisso in legno del 1700 come le reliquie della santa si trova a Montefiascone in provincia di Viterbo dove Lucia Filippini inizi la sua opera Santa Lucia portava il Crocifisso con s in ogni suo percorso ed diventato cos un simbolo del suo operato e del suo messaggio Lucia se ne serviva per conquistare le anime e riportarle a Cristo Il Crocifisso accompagnava la santa nella sua azione evangelizzatrice e in questi mesi sta percorrendo l Italia Ieri pomeriggio alle 18 00 a bordo del pulmino giallo delle suore il Crocifisso giunto in Piazza De Gasperi atteso dai cittadini dai bambini delle scuole dalle autorit civili militari e religiose Don Quintino Gianfreda ha salutato i presenti e ha spiegato l importanza di tale venerazione In questi giorni per ciascuno di noi questo Crocifisso sar motivo della nostra riflessione e contemplazione Ges non si legge solo con gli occhi della storia ma soprattutto con gli occhi della fede Approfittiamo dell occasione per riscoprirci nella fede E ha poi rivolto un pensiero alle suore Le Maestre Pie Filippini fanno ormai parte della nostra citt spesso le vediamo muoversi sul nostro territorio per stare vicino alla gente Subito dopo il sindaco Cariddi ha affermato Accogliamo con viva gioia il Crocifisso simbolo di S Lucia Filippini come messaggio di una vita d impegno Su quest onda le Maestre Pie Filippini operano in tutto il mondo E ha concluso Qui ad Otranto gi da molti anni il Pontificio Istituto un istituzione a servizio dell intera comunit A seguire un breve intervento della Superiora la quale stringeva fra le mani il Crocifisso di Santa Lucia Filippini L evento che stiamo vivendo finalizzato a farci crescere nella fede ad apprezzare l opera che la santa ha lasciato in eredit alle sue figlie In processione la folla ha accompagnato il Crocifisso nella cappella dell Istituto della Maestre Pie Filippini Oggi pomeriggio alle 18 15 sempre in processione il Crocifisso verr portato sul Colle dei Martiri dove nel santuario verr celebrata la santa Messa Alle 20 30 invece nel Salone delle Maestre Pie Filippini vi sar un momento di preghiera Domani nella mattinata i ragazzi delle scuole potranno recarsi a far visita al Crocifisso presso il Pontificio Istituto Alle 17 30 solenne Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta da S E Mons Arcivescovo al termine della quale tutti si recheranno a Porta Terra per il saluto finale

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 02/04/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri