Seguici su:
Cerca

Apulia Film Commission due progetti per i giovani

Dettagli della notizia

Il 20 settembre 2007 il Consiglio Comunale riunitosi in assise ha approvato con delibera n 31 l adesione alla fondazione Apulia Film Commission e il relativo statuto Un idea r

Data:

21 Agosto 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 20 settembre 2007 il Consiglio Comunale riunitosi in assise ha approvato con delibera n 31 l adesione alla fondazione Apulia Film Commission e il relativo statuto Un idea regionale del cinema risale al 2000 La Fondazione ha la finalit di promuovere il territorio pugliese nell industria cinematografica con la formazione di figure professionali artistiche e tecniche per costruire ed incentivare le produzioni locali Ci sar molto Salento in questo progetto ha asserito in quella occasione il sindaco Cariddi La fondazione propone due prestigiose iniziative rivolte ai giovani e tese a promuovere l immagine della Puglia e lo sviluppo del settore dell audiovisivo nella Regione la memoria pugliese in un corto con il Progetto Memoria un laboratorio itinerante di scrittura storie e di esperienze nel Pugliaexperience-Apulia Audiovisual Workshop Per informazioni sui bandi di concorso collegarsi a www apuliafilmcommission it il cui banner da oggi anche sul nostro sito Silvio Maselli Direttore generale della fondazione ci tiene a sottolineare che entrambi i progetti costituiscono linee di intervento promosse dalla Regione Puglia rientranti nell ambito dell Accordo di Programma Quadro denominato Lo sviluppo dell industria audiovisiva nel Mezzogiorno sottoscritto il 22 dicembre 2006 con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero per i Beni e le Attivit Culturali Gli scopi valorizzare le risorse e l immagine del territorio del Mezzogiorno e in particolare della Regione Puglia innovare ed ampliare la comunicazione come strumento di sviluppo e come nuovo settore di iniziativa produttiva creare opportunit di impiego avviare imprese piccole e medie operative sul mercato promuovere una forma di sviluppo coerente con il contesto economico e sociale La Fondazione Apulia Film Commission stata individuata quale responsabile dell attuazione di tale intervento In particolare il Progetto Memoria mira a coinvolgere i giovani operatori del settore dell audiovisivo nella realizzazione di cortometraggi documentari o di fiction selezionati tramite concorso aventi ad oggetto la vita di personaggi di origine pugliese ovvero luoghi ed eventi di interesse sociale culturale artistico che hanno contribuito in modo pregnante alla definizione dell identit e della storia pugliese del 900 Il Comitato Scientifico appositamente costituito composto dal prof Vito Amoruso dott Silvio Danese prof Gianni Donno dott Raffaele Gorgoni dott Alessandro Laterza prof Vito Antonio Leuzzi e dall on dott Domenico Mennitti ha selezionato una serie di temi che i filmakers potranno liberamente sviluppare preoccupandosi di valorizzare tutto il territorio regionale e di promuovere le diverse sfaccettature di una realt complessa e multiforme quale quella pugliese I cortometraggi che saranno prodotti faranno parte dell archivio audiovisuale della storia pugliese e potranno essere utilizzati dalla Regione anche per scopi promozionali formativi turistici istituzionali Per quanto riguarda il Pugliaexperience-Apulia Audiovisual Workshop rivolto a venti giovani registi o sceneggiatori provenienti da tutta Europa prosegue Silvio Maselli l intento di offrire un percorso formativo utilizzando a fini didattico-educativi il territorio pugliese come fonte di ispirazione per storie e sceneggiature per l audiovisivo anche individuando possibili location per girare film ispirati al territorio Un vero e proprio laboratorio di scrittura creativa internazionale e itinerante attraverso tutte le province di Puglia diretto sul campo da Amedeo D Adamo Presidente della Los Angeles Film School Testimonial d eccezione di questa prima edizione del workshop Gabriele Salvatores che presenter la sua visione di cinema I partecipanti avranno inoltre l opportunit di incontrare e confrontare idee ed esperienze con alcuni dei registi pugliesi pi apprezzati al momento da Alessandro Piva a Edoardo Winspeare da Sergio Rubini a Maurizio Sciarra A conclusione dell intero percorso formativo le storie scritte dai partecipanti verranno proposte a Gianluca Chiaretti organizzatore generale di fama internazionale e poi presentate ad alcuni dei maggiori produttori italiani ed europei tra cui Tilde Corsi Domenico Procacci Riccardo Tozzi Carlo Degli Esposti

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 21/08/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri