ASL esenzione ticket per reddito Nuove modalit

Dettagli della notizia

L art 8 della Legge Regionale n 1 2008 ha modificato le modalit di attestazione del diritto all esenzione per reddito dal ticket per le prestazioni specialistiche Dal 1 ottobre 20

Data:

18 Settembre 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

L art 8 della Legge Regionale n 1 2008 ha modificato le modalit di attestazione del diritto all esenzione per reddito dal ticket per le prestazioni specialistiche Dal 1 ottobre 2008 i cittadini che ritengono di aver diritto all esenzione per reddito dovranno essere muniti di attestato d esenzione rilasciato dall ASL in quanto da quella data non sar pi consentita l autocertificazione dell esenzione con una firma sul retro delle ricette Dalla stessa data del 1 ottobre 2008 infatti solo i medici potranno annotare sulla prescrizione l eventuale codice di esenzione per coloro che sono in possesso dell attestato rilasciato dall ASL Detto attestato di esenzione pu essere richiesto all ASL dalle sotto elencate categorie di cittadini Cittadini minori di 6 anni e maggiori di 65 anni appartenenti a nucleo familiare con un reddito complessivo riferito all anno precedente 2007 non superiore ad 36 115 98 Cittadini titolari di pensione sociale e loro familiari a carico Cittadini pensionati al minimo di et superiore a 60 anni e loro familiari a carico appartenenti a nucleo familiare con reddito dell anno precedente inferiore a 8 286 31 incrementato sino a 11 362 05 in presenza del coniuge a carico e di ulteriori 516 46 per ogni figlio a carico Cittadini disoccupati inscritti negli elenchi del Centro per l impiego e loro familiari a carico appartenenti a nucleo familiare con reddito dell anno precedente inferiore a 8 286 31 incrementato sino a 11 362 05 in presenza del coniuge a carico e di ulteriori 516 46 per ogni figlio a carico Le categorie di cittadini sopra elencate a partire dal 1 settembre muniti di copia della documentazione fiscale relativa all anno precedente redditi 2007 o per i disoccupati del certificato di disoccupazione del Centro per l impiego potranno recarsi presso gli sportelli del Distretto Socio Sanitario di appartenenza e compilare la relativa domanda di esenzione L attestato sar rilasciato entro il 30 ottobre con le modalit che saranno indicate dal personale addetto Restano valide le attestazioni di esenzione per patologia o per altre situazioni soggettive

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 18/09/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri