Descrizione
Ieri pomeriggio alle 15 30 la Sala Triangolare del Castello Aragonese ha ospitato un assemblea di settore per gli operatori commerciali di Otranto L Amministrazione Comunale ha infatti programmato una serie di incontri con gli operatori locali per creare occasioni di confronto sulle tematiche che interessano l intero comparto e per raccogliere eventuali proposte ed osservazioni sulla gestione dei servizi da rendere ai consumatori Proprio la scorsa settimana il sindaco Cariddi ha inaugurato questa iniziativa incontrandosi con i proprietari di bar e ristoranti Il sindaco Cariddi ha aperto l assemblea salutando i tanti intervenuti appartenenti alla categoria e ha introdotto l argomento Perch questi incontri La nostra Amministrazione insediatasi da pochi mesi vuole riuscire a rendere partecipe il territorio di quelle che dovranno essere le scelte che si andranno a fare sul territorio stesso Noi vogliamo che voi ci diate degli spunti dei consigli e delle soluzioni per migliorare la citt E necessario condividere le scelte e farle proprie per cercare di arrivare ad una sorta di regolamentazione Si dovr ottenere un rapporto nuovo fra amministratori e operatori che ci permetta di essere pi capaci e di migliorarci per avere e offrire una citt pi possibile L assemblea di ieri ha avuto luogo soprattutto perch nel prossimo luglio il Comune di Otranto dovr dotarsi di un nuovo regolamento del commercio visto che quello in vigore del luglio 2004 ed in scadenza Il sindaco Cariddi ci ha tenuto a precisare Vogliamo che questa regolamentazione sia partecipata e realizzata con voi Siete voi che dovrete fare i conti con il nuovo regolamento Il sindaco ha poi ricordato che il consigliere Gianfranco Stefano delegato alle Attivit Produttive fatta eccezione per le politiche agricole e per il turismo sar il referente per questo tipo di problematiche Il centro storico catalizza la maggior parte delle attivit commerciali ha proseguito il sindaco Cariddi ma ci non deve comunque distogliere il nostro sguardo dalle altre zone della citt Abbiamo oggi la necessit di rivedere alcuni aspetti del precedente piano commerciale che non hanno funzionato come speravamo Il sindaco si poi soffermato su questioni specifiche che preoccupano i pi arredo urbano attrezzature e spazi esterni orari di apertura e chiusura E ha affrontato la questione della stagionalit e degli esercizi commerciali aperti solo nel periodo estivo Otranto da un po di anni rischia di diventare una marina Temo si sia attivato un circolo vizioso che potrebbe portare ad un peggioramento della situazione Vorremmo invertire questa tendenza e cercare di attrarre i flussi turistici e la gente dei paesi vicini anche nelle altre stagioni dell anno per cercare di garantire l apertura delle nostre strutture Il sindaco Cariddi ha anche accennato ad una serie di iniziative da attivarsi nei prossimi mesi strettamente collegate al piano commerciale otrantino L Amministrazione vorrebbe dotarsi di un programma culturale stabile nell anno che possa considerarsi uno dei punti di forza del settore turistico Tale programmazione avr quattro momenti significativi Alba dei Popoli nel periodo natalizio manifestazioni estive tra giugno e luglio che possano riprendere il discorso Otranto Festival di qualche anno fa a fine settembre un momento legato al mondo del cinema del teatro della cultura e manifestazioni a sfondo religioso da programmare nei ponti primaverili C una tendenza in atto ha asserito il sindaco Cariddi far scappare i turisti e i forestieri in genere Arrivato ottobre quasi tutti gli esercizi di Otranto chiudono per riaprire in primavera o addirittura in estate Questo va a nostro sfavore perch un visitatore scontento avr pi motivazioni per parlare male della nostra citt di quante ne abbia uno soddisfatto Una possibile soluzione Concertiamo le chiusure invernali e per ferie e facciamo in modo che almeno il 50 degli esercizi commerciali rimanga aperto anche nella stagione fredda Subito dopo ha preso la parola Antonio Sammarruco responsabile dell Ufficio attivit economiche e produttive del Comune di Otranto il quale accompagnato da Pasqualina D Autilia ha affrontato gli aspetti pi strettamente tecnici del piano commerciale e ha anche lanciato delle provocazioni per stimolare il confronto Il territorio ha avuto un suo sviluppo legato alle capacit degli operatori ha dichiarato Sammarruco ma ho notato anche la carenza di interlocutori di proposte di sollecitazioni legata alla mancanza di forme associazionistiche Ci ha fatto s che le problematiche fossero affrontate in maniera sbagliata E riguardo al nuovo piano di commercio ha affermato Stiamo partendo con largo anticipo per cercare di coinvolgere gli operatori in modo serio Dobbiamo per programmare non tenendo solo conto della categoria ma in una visione pi globale Antonio Sammarruco ha poi affrontato nello specifico alcuni argomenti a cui aveva accennato il sindaco Cariddi come gli orari di apertura dei negozi e il trasferimento del mercato settimanale nel parcheggio di Via Madonna del Passo nell area portuale idruntina A tal proposito il sindaco Cariddi ha voluto fornire ulteriori delucidazioni Si pensato di trasferire il mercato settimanale per problemi di viabilit La zona prescelta comoda perch ha delle aree parcheggio ci permette di attrezzarla nel migliore dei modi ma soprattutto perch stiamo pensando ad una riqualificazione del porto-centro storico area ex fabbriche con la creazione di una stazione marittima con servizi e di una piazza E Sammarruco ha infine concluso Necessitiamo di una forte collaborazione da parte vostra diteci realmente quali sono le vostre necessit E inutile fare regolamenti che rimangono solo sulla carta Il sindaco Cariddi ha poi aperto il dibattito lasciando la parola agli intervenuti i quali hanno avanzato qualche proposta e hanno parlato dei problemi che affliggono la categoria e la citt in generale Tra le idee lanciate quella di un presepe vivente nel centro storico durante le feste di Natale tra le problematiche quella del rifornimento merci nel centro storico regolato da una fascia oraria entro la quale potervi accedere Massimo Torsello proprietario di un attivit commerciale nel cuore del paese ha poi affrontato il problema dell associazionismo Nessuna delle associazioni nate in questi anni esiste ancora e nessuna arrivata a dare dei risultati concreti Nel centro storico nata poco tempo fa una nuova associazione di cui sono presidente che si sta gi muovendo Stiamo preparando delle iniziative per la Festa di San Martino per l Immacolata e stiamo lavorando per Natale L assessore Salvatore Miggiano si rivolto all assemblea per palesare il suo punto di vista Dobbiamo inserire il problema del commercio in una logica pi ampia dello sviluppo territoriale Per fare tutto ci non basta la sola programmazione amministrativa ma necessario che gli operatori si attrezzino Occorre un associazione seria che possa promuovere uno sviluppo complessivo La categoria dei commercianti vive ancora l esperienza della prima generazione Non dobbiamo perdere il treno dello sviluppo di qualit Non ci interessano i grandi numeri ma il fatturato Il sindaco Cariddi ha infine fatto il punto della situazione e ha risposto alle tante questioni emerse nel dibattito L incontro si concluso alle 19 00