Descrizione
Il progetto prevede l effettuazione di un corso di formazione per potenziare nei genitori la capacit di comunicazione e di relazione con i figli al fine di intercettare e prevenire i disagi dell et adolescenziale e giovanile Il corso sar articolato su 5 incontri di circa un ora a cui saranno ammessi 25 genitori per ognuno dei Comuni partecipanti e sedi dei corsi Ai partecipanti al corso verr assicurato un gettone di presenza pari a 30 per singolo partecipante che abbia partecipato a tutti gli incontri del corso Le domande di partecipazione indirizzate all Unione dei comuni di Terre d Oriente vedi modulo allegato dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2013 indicare la causale Domanda di partecipazione al corso progetto Il potenziamento della genitorialit come fattore di protezione del benessere sociale potranno essere presentate a mano o inviate direttamente alla sede dell Unione in Muro Leccese Via Salentina 124 o dei singoli comuni di OTRANTO MURO LECCESE UGGIANO LA CHIESA GIURDIGNANO E POGGIARDO in cui si svolger il corso Si pu chiedere l iscrizione sia come genitore singolo che come coppia L iscrizione effettiva ai corsi subordinata alla verifica del numero massimo di 25 domande presentate per ogni singolo Comune di Residenza In caso di eccedenza di domande verr stilata una graduatoria per ogni singolo Comune tenendo conto delle seguenti priorit -Numero di figli in et adolescenziale e giovanile -partecipazione come coppia -Data di presentazione della domanda In caso di esclusione dal corso presso il comune di residenza per indisponibilit di posti in relazione ai corsi attivati i concorrenti che avranno indicato una sede alternativa potranno essere ammessi a quest ultima sede fino a copertura dei posti non assegnati a candidati residenti La Domanda pu essere presentata all Unione dei Comuni tramite fax 0836 443226 e-mail ragioneria comune muroleccese le it sportello Unione Terre d oriente dal luned al sabato dalle ore 9 30 alle ore 12 30 Via Salentina 124 Con le stesse modalita all Ufficio Protocollo dei singoli Comuni Assessorato All unione dei Comuni di Terre d Oriente Il corso sar tenuto da docenti e ricercatori dell Universit del Salento coordinati dalla Prof ssa Terri MANNARINI