Barbatelle e termoterapia

Dettagli della notizia

Un incontro organizzato dalla UILA quello tenutosi ieri al Castello Aragonese per provare a comprendere insieme agli assessori regionali Sebastiano Leo e Leonardo Di Gioia il futuro che at

Data:

17 Dicembre 2015

Tempo di lettura:

Descrizione

Un incontro organizzato dalla UILA quello tenutosi ieri al Castello Aragonese per provare a comprendere insieme agli assessori regionali Sebastiano Leo e Leonardo Di Gioia il futuro che attende il settore vitivivaistico otrantino Esprime soddisfazione il Sindaco Luciano Cariddi che ringrazia la Regione e gli assessori all Agricoltura e alle Risorse agroalimentari e alle Politiche del lavoro per l attenzione garantita ad un settore vitale per l economia cittadina che rischiava di subire seri danni a causa del blocco della commercializzazione dei prodotti imposta dalla Comunit Europea per il problema xylella Nell incontro il primo cittadino ha rappresentato agli esponenti della giunta regionale la preoccupazione per il fermo delle lavorazioni subito per alcuni mesi che ha comportato una notevole riduzione delle giornate lavorative per gli operai con conseguente riduzione di reddito e di contribuzione Inoltre stato chiesto un impegno immediato per ci che concerne la redazione di un protocollo che possa stabilire con chiarezza le procedure da adottare per adempiere alla prescrizione europea di sottoporre le barbatelle a termoterapia A tal fine il sindaco ha chiesto all Assessore Di Gioia di poter coinvolgere da subito le aziende interessate perch si possa insieme collaborare e condividere le scelte che si andranno ad adottare Infine si parlato anche dell impegno finanziario cui si chiamati per dotarsi dei macchinari necessari ad effettuare il processo di termoterapia La valutazione che scaturita dall incontro quella di indirizzare a sostegno di tali acquisti le risorse gi disponibili nell ambito di un progetto cui partecipano il Comune la Regione la Provincia e l Istituto Basile Caramia che era destinato ad accompagnare lo sviluppo del nostro settore vitivivaistico Gli assessori hanno confermato l impegno della Regione a fianco di aziende e lavoratori provando a tradurre questo momento di difficolt in un opportunit che consenta di ristrutturare i processi produttivi aziendali per farsi trovare ancora pi attrezzati sui mercati internazionali in futuro

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 17/12/2015, 10:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri