Descrizione
Questa mattina alle ore 11 00 presso la Sala Rettangolare del Castello Aragonese di Otranto stato presentato il Calendario eventi primavera-estate 2010 Un ricco cartellone che partir il 1 maggio con la terza edizione delle Giornate medievali di Otranto e che si concluder il 30 agosto con Summer Festival dei 5 Continenti La Ghironda Durante la conferenza stampa il sindaco Luciano Cariddi ha ribadito l importanza di calendarizzare gli eventi Mi preme sottolineare come l Amministrazione comunale voglia offrire una programmazione ricca molto attenta com alla crescita culturale della Citt I bilanci pubblici purtroppo languono e diventa ancora pi complicato riuscire a garantire programmi validi La buona riuscita del programma che oggi presentiamo anche merito delle associazioni di categoria presenti nel nostro territorio Otranto quest anno pi che mai non si fatta mancare niente Meticolosa l organizzazione dell Assessorato allo Spettacolo del Comune idruntino nella persona dell Ass Salvatore Sindaco che da mesi sta lavorando per offrire un calendario vario e di spessore Per la prima volta con largo anticipo la citt si presenta all appuntamento con il periodo turistico dotata gi di un programma eventi certamente suscettibile di variazioni ma che permette agli operatori di avere riferimenti concreti su quanto si organizzer nella prossima estate Un secondo motivo di grande soddisfazione lo ritrovo nel fatto che questo programma ancora una volta il risultato di una sinergia di tutti gli attori presenti sul territorio coordinati da questa Amministrazione a riprova che quando si collabora per un obiettivo comune e con una prospettiva d insieme possibile ottenere importanti traguardi Infine una valutazione sul programma in s che nella sua variet attenta a tutti i gusti e le sensibilit si mantiene fedele alla vocazione di Otranto come citt di cultura e di qualit con eventi di ampio respiro che certamente sapranno allietare la permanenza dei turisti Per concludere il dott Gigi Orione gestore del Castello Aragonese ha elencato ai presenti le tante iniziative che avranno luogo nel maniero otrantino ormai contenitore culturale a 360 Prima fra tutte la mostra di Picasso dal 12 giugno al 26 settembre 2010 PROGRAMMA 1 e 2 maggio 3 edizione Giornate Medievali Otranto si veste di storia e dei racconti medievali Nell incantevole cornice del borgo antico del Fossato e del pregevole Castello prende vita il Medioevo nella terza edizione della riuscita manifestazione con un viaggio visivo che narrazione e suggestione in una delle epoche pi affascinanti fin dalla notte dei tempi Nei personaggi nei suoni e nei sapori del XV secolo si chiude definitivamente un era L edizione di quest anno oltre a curare meticolosamente la rievocazione storica del periodo si coniuga con l esigenza della spettacolarizzazione dell evento per cui il fossato del Castello si animer con la Fiera di Primavera momento importante per la societ feudale mentre le vie del centro ospiteranno cavalieri dame magistrati cittadini chierici musici cantori ma anche arcieri spadaccini archibugieri tamburini sbandieratori mercanti acrobati giocolieri popolani finanche turchi ottomani che riproporranno momenti di vita di una giornata del Quattrocento salentino all ombra del maestoso maniero e immediatamente prima dell assedio del 1480 E ancora un fastoso Corteo di nobili otrantini la scaramuccia tra la guarnigione locale ed un gruppo di saraceni i festeggiamenti per la vittoria la Giostra equestre l emozionante performance degli Artisti del fuoco e tanto altro ancora per appassionati e visitatori che potranno immergersi nei colori del Medioevo lasciandosi rapire dalle sue coinvolgenti atmosfere La manifestazione organizzata dall Associazione culturale Otranto Mediterranea in collaborazione con l Amministrazione Comunale Luogo Centro storico e fossato del Castello Aragonese Orario dalle ore 11 00 alle ore 21 00 14 maggio Convegno Alimentare il turismo Otranto citt dell accoglienza crocevia di culture ponte tra occidente e oriente traino del turismo nel grande Salento e non solo ospita una convention sul tema Alimentare il turismo La giornata si articoler in due momenti il primo Salento da amare e gustare incentrato sulle ricchezze del territorio salentino il secondo prevede una tavola rotonda dal titolo Il territorio storia e futuro da comunicare Al convegno prenderanno parte esponenti del management turistico e rappresentanti delle istituzioni della Regione Puglia e della Provincia di Lecce Seguir la premiazione del Premio Nazionale TP 2010 La manifestazione organizzata dalla TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti in collaborazione con l Amministrazione Comunale PROGRAMMA Per i Soci ore 14 00- arrivo partecipanti e accredito ore 14 15- saluti Silvia Godelli Ass alle Politiche del Mediterraneo alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia Raffaele Valletta rappresentante regionale Tp Puglia membro del Consiglio nazionale Carmine Mandorino Coordinatore regionale TP Puglia ore 14 30- Salento da amare e gustare Partecipano Vittoria Cisonno Pres del Movimento Turismo del Vino di Puglia Piernicola Leone De Castris Amm Antica Azienda Vitivinicola Leone De Castris Antonio Quarta Amm Unico Quarta Caff Spa e Pres Associazione Italiana Torrefattori Antonio Scarlino Vice presidente Salumificio Scarlino Srl Giovanni Staccotti Vice presidente emerito e Socio Onorario ASA Modera Raffaele Valletta ore 15 45 La nuova creativit Partecipano Lorenzo Marini Pres e Direttore Creativo Lorenzo Marini Associati ore 16 30- Il territorio un emozione da comunicare Partecipano Attilio Della Mura Direttore EPT Napoli Maria Grazia Giannoccaro funzionario settore Marketing e Comunicazione Natuzzi Stefania Mandurino Commissario APT Lecce Luca Montrone Presidente Telenorba Spa Angelo Semeraro Presidente Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Universit del Salento Modera Antonio Margoni PastPresident TP e Presidente Comitato di Garanzia TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti ore 17 45- Conversazione tra On Enzo Rivellini Presidente Delegazione Interparlamentare Europa-Cina Biagio Vanacore Preseidente TP Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti ore 18 30- Per concludere uno scambio di idee tra Luciano Cariddi sindaco di Otranto Pasquale Diaferia creativo e giornalista Dario Stefano Ass alle Risorse Agroalimentari Regione Puglia Biagio Vanacore ore 19 30- Conclusione lavori Luogo Castello Aragonese Orario dalle 16 00 28 29 e 30 maggio Mares Diving With Love Matrimonio subacqueo 28 maggio Intorno alle ore 12 a circa un miglio a sud di Otranto in una splendida grotta subacquea verranno celebrati a pochi minuti l uno dall altro due matrimoni subacquei Testimoni d eccezione saranno l attrice showgirl ed esperta subacquea Antonella Elia che anche la madrina di Mares Diving With Love e il primatista d apnea Gianluca Genoni Festa in piazza 29 maggio Lungomare degli Eroi dalle ore 21 alle ore 23 30 con la partecipazione di Maurizio Di Maggio la voce ufficiale di Radio Montecarlo e di Antonella Elia ci sar una grande festa con il seguente programma - Hotel Plan Italia presenter le sue mete pi affascinanti - Mares presenter le sue prestigiose novit 2010 Saranno presentate le coppie di sposi e verranno proiettati i video dei due matrimoni Gianluca Genoni proietter e commenter insieme al pubblico i filmati dei suoi record pi avvincenti Corso di apnea profonda con Gianluca Genoni dal 28 al 30 maggio Comprende lezioni di teoria tecnica respiratoria e tre uscite in mare Immersioni gratuite e test attrezzature Mares 29 e 30 maggio Tre uscite al giorno gli orari e i siti delle immersioni saranno fissati pi avanti anche in base alle condizioni meteo marine Le immersioni sono gratuite e si potranno provare le pi significative novit Mares 2010 incluso il computer a colori Icon HD Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Scuba Diving info scubadiving it tel 0836 802740 oppure a Costa del Sud Diving Service info costadelsud it tel 335 5273823 Nel Castello Aragonese Dal 1 al 30 giugno Otranto Arts Residency Due gruppi di artisti indipendenti americani saranno ospitati nel Castello Per quattro giorni gli atelier degli artisti saranno aperti al pubblico per condividere le opere e le loro impressioni 1 giugno 10 edizione del meeting SOTTOSOPRA Nell ambito della 10 edizione del meeting SOTTOSOPRA organizzato dall A N P I S Associazione Nazionale Polisportive per l Integrazione Sociale aderiscono 85 associazioni polisportive diffuse su gran parte del territorio nazionale che progressivamente si sono costituite come strumento di promozione sociale e di lotta alla marginalit adottato in diversi settori dello svantaggio psicosociale Ore 10 30 Convegno presso il Castello Aragonese sullo sport come strumento per la riabilitazione psichiatrica dal titolo Metti in movimento la salute mentale Interverr il Prof Carraro dell Universit di Padova docente in educazione motoria Dalle ore 14 00 alle ore 18 00 Nel centro storico si svolgeranno momenti di intrattenimento con la partecipazione dei Tamburellisti di Torre Paduli di clown itineranti e di altri artisti di strada Nel Castello Aragonese Dal 12 giugno al 26 settembre Mostra Picasso La materia e il Segno Grafica pittura ceramica La mostra consiste nell esposizione di circa 85 opere tra disegni litografie oli e ceramiche dell artista spagnolo Pablo Picasso eseguite tra il 1904 e il 1959 Istallazione temporanea Sedute d autore Elementi lapidei ispirati dalle opere dell artista Picasso saranno collocati all interno delle sale della mostra per permettere al visitatore di ammirare le opere dell artista spagnolo Tali sedute saranno realizzate da aziende artigiane locali Istallazione nel cortile Mademoiselle de Otranto Opera realizzata in omaggio a Picasso dal maestro scultore Ferruccio Zilli collocata nel cortile del castello Mostra Il castello dei destini incrociati Nella cornice di Punta Diamante filtro tra l esterno ed il cuore del castello una gigantesca griglia si materializza intercettando i percorsi e le traiettorie dei visitatori attratti dalle linee che assumendo volume e corpo diventano degli elementi da contemplare trasformandosi una volta in seduta un altra in pavimento un altra ancora in nastri di verde L istallazione realizzata grazie al contributo di aziende artigiane locali Nel Castello Aragonese Dal 18 al 28 giugno Mostra AAA American Abstract Artist L astrazione vista da un cosmopolita Con vernissage sabato 19 06 2010 La mostra comprende 50 lavori provenienti dall associazione American Abstract Artist di New York fondata nel 1936 per promuovere l esposizione e la comprensione dell arte astratta Otranto rappresenta la prima tappa di un percorso Europeo della mostra scelta e fortemente voluta dagli artisti per il legame diretto tra le opere esposte e i dipinti rupestri della vicina Grotta dei Cervi 19 e 20 giugno 3 edizione La Notte Rosa L evento di quest anno ricalcher la formula rivelatasi vincente nella precedente edizione ovvero un itinerario in rosa che attraverso musica letteratura teatro arte e moda popoler le strade della citt rendendo ogni luogo vivo di spettacolo Tutto ci render allo spettatore l idea di un viaggio virtuale intorno al pianeta donna che va dall alba al tramonto e giunge al giorno successivo Quest anno infatti una delle novit lo svolgimento dell evento in due giornate Come un vero e proprio Capodanno d Estate la Notte Rosa apre idealmente il periodo di maggiori flussi turistici per la citt Luogo Centro storico Orario dalle ore 19 00 Nel Castello Aragonese 19 giugno La notte di Isabella In occasione della Notte Rosa il castello rimarr aperto per un omaggio alla protagonista del romanzo di Horace Walpole The Castle of Otranto 27 giugno Saggio di danza classica e moderna a cura del Centro Studi Danza di Emanuela Ferrari Luogo Fossato del Castello Orario 20 45 2 e 3 luglio Sete di Radio Tour 2010 - RadioNorba Sei ore di trasmissione in diretta su RadioNorba dalla Citt di Otranto dove verr allestito un vero e proprio studio radiofonico che vedr la partecipazione alternata nei due giorni di due artisti tra i pi importanti a livello nazionale che RadioNorba e TeleNorba inviteranno nella Citt si tratta di artisti ai vertici delle classifiche di vendita Luogo Lungomare degli Eroi Orario Dalle ore 21 00 alle ore 24 00 3 luglio Competizione di Body Building Trofeo La Torre Citt di Otranto 14 edizione a cura dell Associazione Sportiva Body Line di Otranto Luogo Fossato del Castello Orario 20 45 4 luglio Saggio di danza classica e moderna a cura di Dancing Center di Enza Bracciale Luogo Fossato del Castello Orario 20 45 9 luglio Concerto dell Orchestra Sinfonica di Lecce diretta da Jos Maria Sciutto con il Premio Oscar Luis Bacalov al pianoforte Prevendita biglietti Apt Otranto dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 Costo del biglietto 5 euro Luogo Fossati del Castello Orario 21 00 Dal 9 al 16 luglio Mostra espositiva Sulle Orme di Pratt Nei suggestivi locali della galleria Carlo Cego Torre Matta sar allestita una mostra espositiva dal titolo Sulle Orme di Pratt tavole originali a fumetti dei celebri maestri veneziani Lele Vianello e Guido Fuga collaboratori di Hugo Pratt di cui ricorre nel 2010 il 15 anniversario dalla scomparsa La mostra organizzata da Edizioni Voilier di Maglie in collaborazione con l Amministrazione Comunale Luogo Galleria C Geco Torre Matta Orario Dalle ore 18 00 alle ore 24 00 16 - 17 e 18 luglio Libri in scena E una mostra del libro dedicata principalmente ad autori ed editori locali ma anche a tutti coloro che sentendosi in qualche modo legati alla nostra terra hanno dimostrato e dimostrano tuttora con il proprio lavoro di amarla profondamente Un grande stand allestito in Largo Porta Alfonsina ospiter i libri di diverse case editrici Sono previsti incontri con gli autori e tutta una serie di altre iniziative che spazieranno dalle rappresentazioni teatrali a quelle musicali e culturali in genere con un importante spettacolo a chiusura della rassegna Sar allestita una sezione dedicata al fumetto e l incontro con i maestri fumettisti veneziani Lele Vianello e Guido Fuga collaboratori di Hugo Pratt autori del volume Cubana Sar realizzato anche uno spazio per i piccoli lettori con un esposizione di libri a tema animazioni con artisti di strada laboratori didattici La manifestazione organizzata dall Associazione di promozione sociale Art Etica vincitrice del bando Bollenti Spiriti in collaborazione con l Amministrazione comunale Luogo Largo Porta Alfonsina e Lungomare degli Eroi Orario in via di definizione 23 24 e 25 luglio 2 edizione Otranto Jazz Festival La Citt si animer con grandi testimoni e interpreti del panorama nazionale e internazionale di Jazz con concerti stage happy hours street band feste Dj set mostre e hospitality village Tra gli ospiti della seconda edizione Silvano Borzacchiello 5ett X-Press Trio Geg Telesforo So Cool 5ett Barioca 4ett Bebo Ferra Circe Trio Eddie Gomez 5ett Francesco negro 4ett Oxyd e Tuck Patti Sono previsti dal 22 al 25 luglio seminari e master class per professionisti e appassionati di jazz con insegnanti delle migliori scuole di Jazz internazionali Inoltre dal 19 al 25 luglio presso la galleria Carlo Cego Torre Matta sar allestita la mostra pittorico-fotografica del noto artista Alessandro Curadi La manifestazione organizzata dall Associazione culturale Otranto Jazz Festival in collaborazione con l Amministrazione Comunale Luogo Fossato Castello Aragonese lato Porta a Mare Orario dalle ore 19 00 Nel Castello Aragonese Dal 24 luglio al 22 agosto Mostra Il passaporto di Bacco Prima edizione in Puglia della Mostra Itinerante di Etichette per Vini d Autore con vernissage sabato 24 07 2010 Mostra fotografica Il Rito della Vendemmia Allestimento della mostra fotografica di 18 foto tratte dal reportage realizzato sulla vendemmia dal fotografo Marco Pavan in Puglia con vernissage sabato 24 07 10 1 agosto Manifestazione di ballo a cura di Vittoria Dance Salento di Salvatore Abela Luogo Fossato del Castello Orario 20 45 Castello Aragonese 10 agosto E le stelle stanno a guardare Serata di degustazione in occasione della notte di San Lorenzo organizzata su Punta Diamante Dal 28 agosto al 26 settembre Mostra dell artista Carlo Cego Il tempo della luce Con vernissage sabato 28 08 10 La mostra comprende molti lavori dell artista creati a Otranto fonte ispiratrice luogo amato e vissuto da Cego Luogo Galleria Carlo Cego 30 agosto 14 edizione Summer Festival dei 5 Continenti La Ghironda Il Summer Festival La Ghironda una rassegna Internazionale di Arte e Cultura Popolare dei 5 Continenti il cui intento di favorire l incontro di culture diverse attraverso la musica e l arte proveniente da tutto il mondo Nello specifico concerti di musica e performance artistiche dove danza recitazione e gestualit si intrecciano con la musica creando una inscindibile unit Luogo Centro Storico Orario dalle ore 19 00 1 e 2 settembre 2010 Rassegna cinematografica OFFF 2 edizione Otranto diventa luogo d incontro per le produzioni cinematografiche europee realizzate con il sostegno dei fondi pubblici locali consentendo la valorizzazione dei territori non soltanto da un punto di vista turistico ma anche con riferimento al grande patrimonio di storie e diversit culturali delle regioni europee La rassegna prevede un apposita sezione dedicata al noto artista conterraneo Carmelo Bene Luogo Castello Aragonese Largo Porta Alfonsina La programmazione suscettibile di variazioni