Descrizione
Dal 1993 l anno dopo la strage di Capaci il Sindacato Autonomo di Polizia nel mese di maggio organizza il Memorial Day con una serie di manifestazioni su tutto il territorio nazionale realizzato per celebrare tutte le vittime della mafia del terrorismo del dovere e di ogni forma di criminalit e commemorare non solo i servitori dello Stato ma anche giornalisti politici religiosi e semplici cittadini che hanno pagato con la propria vita il loro impegno a favore della collettivit Mantenere viva la memoria del passato l unico modo per immaginare e realizzare il futuro del nostro Paese Questa mattina presso la Cattedrale di Otranto stata officiata la Santa Messa da sua Eccellenza Mons Donato Negro in onore alle vittime del Dovere della Memoria e della Giustizia Alla cerimonia religiosa hanno preso parte il Sindaco Pierpaolo Cariddi il Prefetto di Lecce il Questore di Lecce i rappresentanti delle Forze Armate e delle Forze di Polizia i familiari delle Vittime del Dovere della Memoria e della Giustizia Alla commemorazione hanno partecipato anche gli alunni delle scuole otrantine Subito dopo la Messa tutti i presenti si sono recati presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese per un breve saluto al termine del quale nel piazzale antistante il Castello la benedizione di 10 ciclisti poliziotti facenti parte del SAP ha dato il via al Cammino della Memoria in Puglia