Campo di volontariato nazionale di Legambiente Acqua di rubinetto Si grazie

Dettagli della notizia

Dal 13 al 23 agosto si effettua ad Otranto un campo di volontariato nazionale di Legambiente sul tema Acqua di rubinetto Si grazie che vedr il coinvolgimento di un g

Data:

18 Agosto 2011

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 13 al 23 agosto si effettua ad Otranto un campo di volontariato nazionale di Legambiente sul tema Acqua di rubinetto Si grazie che vedr il coinvolgimento di un gruppo di volontari provenienti da diverse regioni italiane L Amministrazione comunale come lo scorso anno ha messo a disposizione dei volontari alcuni locali dell Istituto Comprensivo A Moro con i relativi servizi e la cucina Continua in maniera ampiamente positiva questo rapporto di collaborazione con Legambiente e anche quest anno abbiamo la possibilit di ospitare i campi di volontariato che consentiranno di attivare sul territorio una serie di iniziative utili tese alla salvaguardia e valorizzazione dei luoghi e alle attivit di sensibilizzazione sui temi dell ambiente nei confronti dei cittadini e dei tantissimi ospiti che stanno trascorrendo le vacanze qui asserisce il sindaco Luciano Cariddi Un aiuto insostituibile quello di Legambiente per rafforzare le politiche tese ad uno sviluppo compatibile del nostro territorio L auspicio che si possa sempre pi sostanziare questa collaborazione anche sulle attivit inerenti la programmazione territoriale che questa Amministrazione sta portando avanti con un forte impegno E conclude Ringrazio il circolo locale per la disponibilit sempre dimostrata L azione di sensibilizzazione dichiara Giorgio Miggiano Presidente di Legambiente Otranto prevede la distribuzione delle due tipologie di acqua pubblica e minerale e l individuazione della stessa attraverso la degustazione da parte dei consumatori saranno distribuiti inoltre opuscoli informativi inerenti l iniziativa I volontari effettueranno tra l altro un azione di pulizia degli spazi interni ed esterni della Masseria Ceppano e la distribuzione di piccoli contenitori-posacenere sulle spiagge degli Alimini e lungo il litorale stesso della citt I Campi di volontariato asserisce Fernando Miggiano Responsabile di Campo costituiscono un importante occasione per far conoscere e visitare il nostro territorio da una pluralit di visitatori che scelgono di effettuare la loro vacanza-lavoro in modo sostenibile Le azioni svolte dai volontari mirano a promuovere il rispetto e la tutela del territorio opponendosi all indifferenza e alla maleducazione di chi deturpa l ambiente abbandonando rifiuti di ogni genere il cui degrado impoverisce il patrimonio naturale e artistico privandoci della sua bellezza e ricchezza

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 18/08/2011, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri