Descrizione
Il 2 e il 4 novembre sono due giornate importanti che la Citt di Otranto intende come ogni anno celebrare solennemente Venerd prossimo alle ore 10 00 presso il Sacrario Militare del Cimitero Comunale verranno commemorati i defunti ed i caduti di tutte le guerre La Celebrazione liturgica sar officiata da S E Mons Donato Negro Arcivescovo della diocesi idruntina La giornata dedicata ai defunti permette a tutti di richiamare alla mente i propri cari che non ci sono pi e di rivolgere loro un pensiero speciale Non solo Il ricordo va anche a quei soldati che hanno perso la vita per difendere la propria patria Domenica 4 novembre verr celebrata invece la Festa dell Unit Nazionale e la Giornata delle Forze Armate Appuntamento alle 9 30 presso il Largo Monumento dove si terr la commemorazione Questa festa stata istituita per ricordare che il 4 novembre del 1918 dopo quaranta mesi di durissime prove l armistizio di Villa Giusti chiuse la Grande Guerra L Italia usc provata ma vittoriosa dal devastante conflitto Il sacrificio dell esercito sull Isonzo sul Carso sul Pasubio sull Ortigara sul Grappa sul Piave l abnegazione della Marina che assicur il controllo dell Adriatico l ardimento dei primi piloti dimostrarono la tempra delle nostre Forze Armate I terribili eventi del 1917 non piegarono i combattenti che riuscirono ad impedire che il nemico dilagasse nella pianura padana L intero popolo si strinse intorno ai suoi soldati che vinsero la decisiva battaglia di Vittorio Veneto Con la Vittoria del 1918 l Italia fu finalmente unificata e giunse a compimento il Risorgimento nazionale Nel giorno dell Unit Nazionale le Forze Armate rinnovano la gratitudine e il ricordo Quei combattenti furono protagonisti di un evento fondamentale della nostra storia Celebriamo questa solennit non solo rimembrando quella gloriosa vittoria ma anche rivolgendo il pensiero ai commilitoni oggi impegnati in Italia e all estero a difendere i valori civili