Descrizione
Il turismo ormai divenuto un attivit economica di rilievo con un impatto assai positivo sulla crescita economica e l occupazione nelle comunit salentine ed inoltre un importante strumento per rafforzare l immagine dei nostri territori attraverso la conoscenza della nostra civilt che il risultato di secoli di scambi culturali con i popoli del bacino del Mediterraneo Vi tuttavia la necessit di munirsi di strumenti che possano aumentare la competitivit dell offerta L innovazione e le nuove tecnologie dell informazione sono diventate fattori determinanti per la competitivit dell industria del turismo e per rafforzare gli scambi con altri settori attinenti beni culturali ambiente produzioni agroalimentari enogastronomia Il loro utilizzo da parte degli operatori pubblici e privati del turismo in particolare da parte delle PMI dovrebbe essere consolidato mediante iniziative di sensibilizzazione e di partenariato con lo sviluppo di servizi in rete ed un ricorso adeguato ai vari programmi nazionali ed europei di comunicazione e di promozione E proprio con questo spirito che sulla SP 158 Poggiardo-Maglie nei pressi dell ingresso al Parco Archeologico dei Guerrieri si sta attivando un Centro Informativo che ha l obiettivo di accelerare l integrazione degli strumenti e dei servizi della societ dell informazione in tutte le attivit turistiche soprattutto in quelle realizzate dalle PMI ed agevolare l accesso dei diversi operatori del turismo agli strumenti della nostra rete territoriale Nei prossimi giorni saranno attivati i servizi presso tale struttura la quale avr valenza territoriale La partecipazione ai programmi di promozione di comunicazione di informazione ed assistenza quest ultimi attivi 24 ore su 24 durante il periodo 15 giugno 15 settembre e la rappresentanza nel Centro Informativo delle PMI del settore turistico presenti sul territorio dei vari comuni del Salento che aderiranno all iniziativa tra cui il Comune di Otranto libera e gratuita Per poter usufruire dei servizi del Centro Informativo gli operatori delle PMI devono compilare il modulo in allegato ed inviarlo via fax al numero 0836 909863 oppure all indirizzo di posta elettronica emporion pec it Per ulteriori informazioni rivolgersi al Numero Verde 800551155