Seguici su:
Cerca

Chiusura della Cattedrale dal 3 novembre al 3 dicembre p v

Dettagli della notizia

La Basilica Cattedrale di Otranto in questo periodo oggetto di un intervento di miglioria statica delle navate laterali con un consolidamento delle capriate lignee e delle travi oltre ad

Data:

24 Ottobre 2017

Tempo di lettura:

Descrizione

La Basilica Cattedrale di Otranto in questo periodo oggetto di un intervento di miglioria statica delle navate laterali con un consolidamento delle capriate lignee e delle travi oltre ad una disinfestazione generalizzata di tutta la struttura lignea compreso il plafond della navata centrale onde bloccare la presenza di insetti xilofagi tarli che hanno prodotto un degrado alla struttura lignea complessiva Autorizzazione MBAC SBAP-LE 0013106 del 01 10 2015 Sulle navate laterali stata inoltre riscontrata la presenza di funghi carie e tale connubio insetto-fungo aumenta le capacit distruttive dei tarli in quanto il fungo digerisce il legno e quindi favorisce un attacco pi invasivo e massiccio Il legno attaccato da funghi e tarli risulta spugnoso e privo di consistenza meccanica Pertanto l intervento intrapreso in questi giorni mirato a debellare la carie e i tarli La Cattedrale sar pertanto chiusa al pubblico dal 3 novembre al 3 dicembre p v per attuare le opere di disinfestazione su tutto l apparato ligneo sia intradossale che estradossale ai fini dell incolumit delle persone e alla tutela dell edificio sacro In una prima fase si useranno soluzioni anti-sporigeni persistenti Benzalconio cloruro tecnico e Algophase e insetticidi Permetar specifici per tarli necessari all abbattimento degli insetti Nella fase successiva sar realizzato un nuovo trattamento con Algophase anti-sporigeno persistente per prevenire la formazione delle carie Permetar insetticida specifico per tarli Come ultimo intervento sar creata una pellicola protettiva su tutta la superficie lignea delle due navate Nel frattempo sono state eseguite le opere di consolidamento delle travi e capriate lignee delle due navate interessate Le celebrazioni liturgiche si terranno unicamente nella sottostante CRIPTA con accesso da via Basilica All attuale Ufficio parrocchiale si acceder da via Rondachi

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 24/10/2017, 09:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri