Descrizione
Il Comune di Otranto ha aderito alla campagna nazionale Comuni AzzeroCO2 che prevede l avvio di un percorso di sostenibilit per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra nel nostro territorio come contributo alla difesa attiva dell ambiente e al raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto contro i cambiamenti climatici Quale primo atto simbolico mirato a suggellare tale impegno le emissioni di CO2 relative alle attivit ospitate dall edificio comunale nel 2008 verranno calcolate abbattute e compensate grazie ad interventi di forestazione e rimboschimento sul territorio italiano Il Comune parallelamente a tali attivit intende impegnarsi a promuovere tra i cittadini buone pratiche comportamentali nell ottica della sostenibilit e della tutela dell ambiente a cominciare dall energia e dai rifiuti Per fare questo assieme ad AzzeroCO2 sono stati predisposti due strumenti un questionario sui consumi e un gruppo di acquisto di impianti solari Il questionario mira a conoscere meglio le abitudini e le esigenze di ciascuno e ad orientare campagne informative verso quelle tecnologie veramente utili nelle case sia per ridurre gli sprechi sia per risparmiare sulle bollette e anche per promuovere la raccolta differenziata e la riduzione dei consumi nel settore dei trasporti Il gruppo di acquisto uno strumento messo a punto per aggregare famiglie condomini e imprese e permettere loro di dotarsi di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e o impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica al fine di ridurre i consumi e le bollette energetiche L acquisto collettivo oltre a consentire di ottenere sconti significativi sui prezzi di mercato permetter di avvalersi di personale competente e specializzato e di ottenere maggiori garanzie di qualit ed affidabilit degli impianti Nei prossimi giorni il suddetto questionario verr distribuito alle famiglie otrantine casa per casa Il questionario dovr essere compilato in tutte le sue parti e riconsegnato ai volontari incaricati dal Comune che ripasseranno a ritirarlo entro il 30 giugno In alternativa potr essere consegnato direttamente in Municipio all ufficio preposto sempre entro il 30 giugno 2008 Qualora qualcuno per i pi svariati motivi non dovesse ricevere il questionario pu ritirarlo presso l Ufficio Urp del Comune di Otranto Sig Luigi Catanzano Al ritiro del questionario verranno distribuite gratuitamente fino a 5 lampadine CFL a basso consumo di 21W classe A Oltre al valore della lampadina circa 5 euro l una l uso di ognuna di queste lampadine consentir nel corso dell anno di ridurre il consumo di circa 80 kWh di energia elettrica di risparmiare circa 12 euro e di non emettere in atmosfera 40 kg di CO2 Il Comune di Otranto intende promuovere la diffusione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda e di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica Con questa iniziativa l Amministrazione Comunale vuole accelerare la diffusione delle tecnologie solari nel proprio territorio con l obiettivo di diventare tra i primi Comuni solarizzati in Italia per numero di metri quadrati per abitante La Finanziaria 2008 riconosce una detrazione d imposta del 55 sulle spese sostenute per l installazione di pannelli solari che si possono ripartire da 3 a 10 anni con rate annuali di pari importo Il Comune per entrambi i Gruppi di Acquisto garantisce grazie al supporto di AzzeroCO2 i seguenti servizi aggiuntivi il supporto nell accesso ai sistemi di incentivazione Finanziaria 2008 e Conto Energia il supporto nell accesso a prestiti agevolati presso le Banche la manutenzione degli impianti a prezzo bloccato con gli installatori il supporto nella predisposizione della denuncia di inizio attivit Per far parte del gruppo di acquisto basta compilare il Modulo di adesione che verr consegnato insieme al questionario e consegnarlo presso l Ufficio Urp del Comune di Otranto Sig Luigi Catanzano nei giorni dal 24 al 30 giugno 2008 dalle ore 8 30 alle ore 14 00 Per ogni ulteriore informazione sull argomento tutti i cittadini sono invitati a partecipare ad una ASSEMBLEA PUBBLICA che si terr il giorno 23 giugno alle ore 18 00 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese o contattare info azzeroco2 it tel 06 4882523 - 0836 6954071 - 0836 423460