Seguici su:
Cerca

Concerto nell ambito del progetto Edison – Change the music

Dettagli della notizia

Domenica 13 luglio nella citt di Otranto a partire dalle ore 19 00 in via delle Torri sul Lungomare di Otranto avr luogo il primo concerto a basso impatto ambientale nell ambito de

Data:

07 Luglio 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Domenica 13 luglio nella citt di Otranto a partire dalle ore 19 00 in via delle Torri sul Lungomare di Otranto avr luogo il primo concerto a basso impatto ambientale nell ambito del progetto Edison - Change the music L ingresso gratuito Abbiamo apprezzato da subito la proposta presentataci dalla societ Edison di realizzare qui ad Otranto una manifestazione che fosse s di intrattenimento ma che puntasse soprattutto a sensibilizzare l opinione pubblica con particolare riguardo alle fasce giovanili circa la necessit di rivedere alcune abitudini che necessariamente saremmo ben presto costretti a correggere asserisce il sindaco Luciano Cariddi Mi riferisco ovviamente agli eccessivi consumi energetici che si sono prodotti sin qui e che con pochi buoni accorgimenti potremmo ridurre sensibilmente ottenendo grandi risparmi sia in termini economici che di inquinamento ambientale Tra l altro nella nostra Citt questa iniziativa si inserisce in un programma pi articolato di interventi specifici tutti miranti al miglioramento della qualit dell aria Il Comune ha aderito all iniziativa AzzeroCO2 che consiste nel monitoraggio degli impieghi casalinghi e di quelli pubblici al fine di individuare strategie concrete di abbattimento dei consumi di energia elettrica e quindi di produzione di CO2 Gi da un anno inoltre sono in funzione due biocentraline che controllano la qualit dell aria I dati registrati verranno resi pubblici sul web e in un incontro specifico sull argomento che si terr il 25 luglio prossimo Per l evento si esibiranno artisti riconosciuti come i Velvet la band reggae punk Apr s la Classe Mondomarcio noto nome della scena rap italiana e i Mallory Switch con i loro suoni electro rock Oltre ai nomi pi conosciuti si esibiranno sei delle band emergenti che hanno partecipato al concorso di selezione In veste di presentatrice Elena di Cioccio Vj di All Music e inviata de Le Iene di Italia Uno Il concerto rispetter tutte le regole di eco-sostenibilit messe a punto dalla direzione Ricerca Innovazione di Edison nell ambito del progetto Edison - Change the music In sostanza sar possibile per questo evento risparmiare fino al 75 delle emissioni di CO2 L intero impianto per la manifestazione sar alimentato con un biofuel combustibile a base di olio di girasole e in tutta l area saranno presenti cassonetti per la raccolta differenziata Inoltre l orario di inizio tale da tardare il pi possibile l impiego della luce artificiale Edison - Change the music intende raccogliere e diffondere consigli utili nel mondo musicale per minimizzare l emissione di CO2 L obiettivo di Edison supportato dall adesione di importanti artisti case discografiche organizzatori di eventi promoter musicali e media quello di ottenere risultati concreti e misurabili in termini di risparmio energetico e riduzione dell impatto ambientale delle attivit di chi fa e ascolta musica Per ulteriori informazioni visitare il sito www edisonchangethemusic it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 07/07/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri