Descrizione
L Assessorato al tempo libero in collaborazione con l Istituto Comprensivo Scolastico A Moro e l Istituto paritario Maestre Pie Filippini di Otranto ha indetto la 2 edizione del concorso fotografico RI TRATTI DI OTRANTO Il concorso gratuito ed i concorrenti ammessi sono gli alunni frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria degli Istituti appartenenti al Comune di Otranto Saranno accettate solo immagini realizzate nel territorio otrantino attinenti al tema scelto per l edizione 2010 Scene di vita quotidiana e Aspetti storici culturali e artistici Inoltre gli autori delle foto dovranno anche esprimersi sul motivo della scelta del soggetto fotografato I partecipanti al concorso saranno coadiuvati dai docenti che effettueranno una prima selezione delle foto per essere successivamente esposte nel Castello Aragonese oppure nella Galleria Carlo Cego Torre Matta dove ai visitatori sar consegnata una scheda per esprimere le proprie preferenze Al primo classificato di ciascuno dei due temi sar consegnata una macchina fotografica digitale ed un diploma d onore dal secondo al terzo classificato un attestato di partecipazione I moduli di adesione potranno essere ritirati dagli interessati direttamente presso l Istituto Comprensivo Scolastico A Moro e l Istituto paritario Pie Filippini di Otranto Promotore dell iniziativa l Ass Salvatore Sindaco che dichiara Dopo i consensi avuti con la prima edizione l Amministrazione ha voluto nuovamente riproporre in collaborazione con l Istituto Comprensivo Scolastico A Moro e l Istituto paritario Pie Filippini di Otranto che ringrazio per la disponibilit il concorso fotografico RI tratti di Otranto Quest anno i temi del concorso riguardano scene di vita quotidiana e aspetti storici culturali e artistici con i quali si intende stimolare i ragazzi a cogliere momenti salienti della vita quotidiana e aspetti storico-artistici del nostro territorio L obiettivo del concorso quello di promuovere la conoscenza in maniera divertente del territorio otrantino nella speranza di stimolarne non solo la conoscenza ma anche il suo rispetto e la sua salvaguardia