Conferenza dei servizi questa mattina a Bari per la questione Northern Petroleum

Dettagli della notizia

Il Sindaco Luciano Cariddi ha partecipato questa mattina alla Conferenza dei servizi che si tenuta a Bari presso l Assessorato all Ecologia della Regione Puglia per i pr

Data:

31 Marzo 2011

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Sindaco Luciano Cariddi ha partecipato questa mattina alla Conferenza dei servizi che si tenuta a Bari presso l Assessorato all Ecologia della Regione Puglia per i progetti relativi alla realizzazione della prima fase del programma dei lavori nel permesso di ricerca di idrocarburi nel Canale d Otranto presentato dalla Northern Petroleum Dagli interventi espressi dalle Amministrazioni locali dallo stesso Assessorato all Ecologia e dagli Enti chiamati a partecipare alla conferenza derivata una sostanziale contrapposizione al progetto E stato rilevato come gi dal punto di vista procedurale e informale ci siano delle incongruenze che giustificano i pareri negativi espressi in quanto la Northern Petroleum ha presentato la richiesta di sette singoli permessi che di fatto per riguarderebbero un unico progetto che si estende lungo la costa pugliese dalla Provincia di Bari fino a Otranto Ma dal punto di vista sostanziale stato sostenuto da parte del sindaco Cariddi per il Comune di Otranto che non si possa considerare tale procedura legata all eventuale futura attivit di estrazione petrolifera Allora necessario valutare ogni singolo aspetto del programma generale per cui si chiede oggi il permesso oltre l impatto ambientale legato alle indagini asserisce il sindaco Luciano Cariddi tenendo conto di quelli che sono i rischi derivanti dalla eventuale futura realizzazione di piattaforme per la captazione di idrocarburi dal momento che la Puglia tutta e certamente la Citt di Otranto per quanto ci riguarda presenta ormai da anni una forte vocazione turistica e di eventuali vantaggi relativi ai giacimenti petroliferi che a quanto dato sapere dovrebbero rappresentare una qualit di prodotto molto scarsa ancora oggi non se ne conoscono E soprattutto forte la preoccupazione date le caratteristiche del bacino Mediterraneo che un mare chiuso e all intero di questo del mare Adriatico rappresentato anch esso da uno stretto canale dove vi una bassa capacit di rinnovo delle acque e dove quindi notevole il rischio di disastri ambientali l dove dovesse verificarsi un incidente

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 31/03/2011, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri