Descrizione
Questa mattina alle ore 11 00 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto si svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto di gestione del Castello Il Castello Aragonese di Otranto cuore e anima del territorio idruntino si apre a un nuovo rinascimento per diventare importante contenitore culturale grazie all A T I costituita dalla Societ cooperativa Sistema Museo di Perugia e dall Agenzia di Comunicazione Orione di Maglie Le due Societ aggiudicatarie della gara di appalto indetta dal Comune di Otranto per la gestione dei servizi nel Castello Aragonese intendono sviluppare una forte politica di rilancio della fortezza nel suo insieme dall immagine ai servizi di base dall allestimento dell area accoglienza alla dotazione di strutture per ospitare mostre temporanee dallo sviluppo di un sistema di identit visiva per la comunicazione integrata delle attivit del Castello alla realizzazione di un moderno progetto di servizi educativi Il sindaco Luciano Cariddi ha aperto la conferenza stampa Questa una giornata importante per la nostra Amministrazione tappa fondamentale di un percorso iniziato con il nostro insediamento al governo della citt che punta alla valorizzazione del nostro patrimonio Una delle prime azioni da noi volute infatti stata quella di censire grazie ad alcune professionalit e a giovani otrantini i beni storico-architettonici presenti sul nostro territorio Un occhio pi attento lo abbiamo puntato verso i due principali beni che la citt possiede la Cattedrale e il Castello Volevamo che il Castello Aragonese diventasse un utilissimo contenitore culturale un museo stabile della citt che ci permettesse di riportare ad Otranto reperti antichi sparsi qua e l Per musealizzarlo va tuttavia dotato di attrezzature di arredi adatti ma per far ci era necessario cambiare la gestione affidarlo a qualcuno che gli desse uno slancio diverso Ringrazio comunque quanti ne hanno garantito l apertura in questi anni Abbiamo cos pubblicato un bando che guardava a queste necessit e che ha visto emergere la proposta progettuale che presentiamo oggi e che sar certamente vincente La parola poi passata ad Antonio Schito Assessore al Turismo e Marketing Territoriale del Comune di Otranto La mission di questa Amministrazione stata da subito quella di definire una strategia in grado di concentrare idee iniziative e formulata su obiettivi e metodi di lavoro coordinati Abbiamo puntato al turismo culturale come leva strategica per Otranto Heritage Tourism o Turismo del Patrimonio Culturale una leva in grado di ridare slancio allo sviluppo turistico differenziandone i contenuti e rispondendo alle mutate esigenze del viaggiatore oltre che motivo concreto di destagionalizzazione Nell adozione del modello turistico culturale assume grande importanza la riorganizzazione del tessuto urbano con relativa generale rivalutazione del patrimonio sia pubblico che privato puntando all eccellenza e soprattutto rendendolo fruibile e ricettivo lungo tutto l arco dell anno In quest ottica vi sono diverse testimonianze dell autenticit e della personalit della Citt di Otranto fra queste il Castello Aragonese che deve essere contenitore di eventi culturali A seguire l intervento di Salvatore Sindaco Assessore allo Spettacolo del Comune di Otranto Obiettivo del Comune di Otranto quello di offrire servizi di efficienza e di qualit per promuovere le risorse ambientali naturali che abbiamo ma anche il nostro patrimonio storico-artistico Il Castello una delle strade per far ci e deve diventare un biglietto da visita della citt Luigi Amato Orione della Orione srl di Maglie ha poi palesato il suo grande entusiasmo per questa sfida che si presenta sicuramente complessa ma al tempo stesso estremamente stimolante In questo modo arricchisco di un ulteriore tassello il mio percorso intrapreso oltre 35 anni fa nella settore della comunicazione iniziato con la trasformazione del Cinema Oriente di Maglie in uno studio di fotografia industriale e grafica pubblicitaria e proseguito con la ristrutturazione dell antica conceria Lamarque che ho voluto preservare nella sua identit creando l unico museo in Italia della concia delle pelli al vegetale e coniugandolo con un concetto originale di ospitalit turistica all interno di una dimora storica E ha concluso Affronto questa nuova avventura con serenit in quanto so di avere al mio fianco da un lato un partner di elevata professionalit e dall altra lo staff di professionisti di cui si compone l Agenzia di comunicazione che ho l onore di dirigere Presente anche Gigi De Luca Vicepresidente dell Apulia Film Commission In questo luogo bisogna insistere sul carattere di turismo culturale Noi abbiamo progettato per Otranto una rassegna cinematografica Negli ultimi venti anni in Europa i fondi pubblici sostengono un cinema d autore regionale Questa operazione si sposa benissimo con questa citt Spero come Apulia Film Commission di poter usufruire di questa nuova realt del castello Gianluca Bellucci del Sistema Museo di Perugia ha presentato nel dettaglio il nuovo progetto di gestione del Castello di Otranto che vede l antico maniero come un contenitore di eventi e mostre di rilievo internazionale La programmazione ha inizio il 27 giungo prossimo con la mostra di Mir estate 2009 per proseguire con Dal e Chagall prendendo in esame alcune delle loro serie grafiche pi note e suggestive un polo di attrazione aperto e funzionante nell arco di tutto l anno un luogo civico di incontro e frequentazione un punto di riferimento culturale luogo di cultura per le associazioni cittadine e per i giovani struttura destinata alla formazione uno strumento di promozione per la realt produttiva e commerciale del territorio un collettore turistico una fonte di arricchimento dell offerta formativa degli Istituti Scolastici un volano di immagine per le iniziative dell Amministrazione Comunale Antonio Perrone Direttore Marketing dell Agenzia Orione srl ha illustrato ai presenti gli strumenti di comunicazione pensati per trasmettere un immagine positiva del castello e farlo conoscere a un pubblico quanto pi ampio possibile La conferenza stampa si conclusa intorno alle 12 00