Descrizione
Ieri pomeriggio presso la Sala Triangolare del Castello di Otranto il Consiglio Comunale riunitosi in sessione straordinaria ha conferito l onorificenza della Cittadinanza Onoraria a S E Mons Donato Negro Arcivescovo della Diocesi di Otranto per l impegno e la passione con cui svolge da sempre la propria missione pastorale nella nostra Comunit ed in particolare per la felice conclusione dei Processi ecclesiastici per la Canonizzazione dei nostri Santi Martiri del 1480 culminata nella storica celebrazione presieduta da Papa Francesco il 12 maggio 2013 in Piazza San Pietro a Roma Il conferimento della Cittadinanza Onoraria sempre di suo un momento che suscita emozioni forti e coinvolgimento di tutti ma in questo caso la partecipazione e i sentimenti che viviamo noi componenti dell Amministrazione Civica e la Comunit tutta raggiungono un intensit ancora maggiore ha asserito il Sindaco Luciano Cariddi Si sempre distinto per il particolare impegno e passione con cui svolge il proprio Ministero Episcopale e per la sua intelligenza colta e vivace costituendo per noi tutti oltre che la Guida Pastorale prezioso riferimento per confronti costanti anche su questioni che trascendono il ruolo religioso La Citt particolarmente legata e grata a Mons Donato Negro per la costante attenzione dedicata soprattutto a chi ha pi bisogno e a chi vive quotidianamente particolari disagi Stessa sensibilit che lo ha portato a seguire da vicino in collaborazione con l Amministrazione Civica l evoluzione del fenomeno migratorio con cui il nostro territorio si misura ormai da tanti anni Nella narrazione dell opera svolta durante il suo Ministero ha proseguito una vicenda su tutte assume un rilievo altissimo per la sapientemente condotta tenuta che certamente porta Mons Donato Negro ad essere iscritto nelle pagine nobili della Storia di Otranto la gioiosa conclusione dei processi per la Canonizzazione dei nostri Santi Un evento storico culmine di un lungo percorso di speranza che ha unito tante generazioni in questa Citt da quel tragico 1480 e che celebra l antico intimo rapporto tra la Comunit Civica e la Comunit Ecclesiale Mons Donato Negro ha espresso viva gratitudine per l onorificenza Ha poi ricordato i Vescovi santi della diocesi Stefano Pendinelli Mons Vincenzo Maria Morelli e Mons Gaetano Pollio esempi che ci dicono di non dimenticare la nostra storia ma di amarla Questa cittadinanza onoraria un segno di riconoscimento ai vescovi che con passione hanno sostenuto il processo di canonizzazione dei Ss Martiri Mons Donato Negro ha poi concluso il suo intervento con una breve riflessione sul martirio in un senso un p diverso per civico e civile