Seguici su:
Cerca

Consiglio Comunale ieri nella sala consiliare del Comune di Otranto

Dettagli della notizia

Nel pomeriggio di ieri a partire dalle 17 circa si tenuto il Consiglio Comunale in seduta straordinaria nella sala consiliare del Comune di Otranto All ordine del giorno nove punti s

Data:

21 Novembre 2006

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel pomeriggio di ieri a partire dalle 17 circa si tenuto il Consiglio Comunale in seduta straordinaria nella sala consiliare del Comune di Otranto All ordine del giorno nove punti sui quali si discusso per pi di due ore Al punto primo l approvazione dei verbali della seduta precedente Al punto due l approvazione del piano comunale per il diritto allo studio comprendente alcuni servizi che il Comune offre alla scuola dell infanzia alla scuola primaria e secondaria e alle scuole private di Otranto Maestre Pie Filippini e Istituto Alberghiero Tra questi il servizio mensa nella scuola dell infanzia e il trasporto scolastico Il Comune continuer a garantire ci che non pu garantire il piano sociale di zona ha detto il sindaco Bruni Stiamo provvedendo a rinforzare il trasporto scolastico e ci auguriamo in futuro di poter affermare un servizio mensa che non riguardi solo la scuola dell infanzia La spesa prevista per la mensa scolastica di 76 000 euro per il trasporto 60 000 euro per l infanzia non statale 14 000 euro e per altri interventi 13 000 euro Una parte di queste somme verr richiesta alla Regione Nel terzo punto si discusso sulla formazione del PUG con relativa autorizzazione di spesa Questo argomento ha scaldato un po gli animi dei consiglieri dell opposizione i quali hanno riconosciuto gli sforzi dell attuale Amministrazione e in particolare dell assessore all Urbanistica ing Tommaso Farenga ma si sono detti preoccupati perch fra pochi mesi ci saranno le elezioni della nuova Amministrazione comunale E compito di noi che stiamo uscendo fare un operazione di questo genere e di tale importanza ha domandato il dr Francesco Vetruccio Secondo me bisognerebbe aspettare 5-6 mesi Il sindaco Bruni ha cos risposto Non esiste una legge che ci vieti di andare avanti anche se prossimamente cambieranno molte cose Penso che questa sia un operazione correttissima e meritoria Rimandare la fase dell avvio burocratico che porter alla chiusura dell analisi dei bisogni non avrebbe senso Nelle ultime settimane noi abbiamo creato una condizione positiva per la fase delle scelte che sar nella mani della nuova Amministrazione Questa Amministrazione ha avuto un grande merito fino ad oggi quello di considerare il documento preliminare programmatico non come una serie di paginette ma come un momento importante Lo studio del territorio fondamentale per noi Noi daremo questo testimone nobile a chi ci seguir Al punto quattro una variazione di assestamento generale sul bilancio di previsione del 2006 Ai punti cinque e sei due riconoscimenti debiti fuori bilancio Il settimo punto riguardava l adozione della proposta del piano comunale delle coste Nell ottavo punto alcune comunicazioni e nell ultimo punto l approvazione della nuova convenzione ai sensi dell articolo 30 del D LGS 267 2000

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 21/11/2006, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri