Contributi sul canone di affitto della propria abitazione anno 2008

Dettagli della notizia

La Legge 9 12 1998 n 431 - art 11 ha istituito presso il Ministero dei LL PP il Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione La Giunta Regionale Pugliese con

Data:

20 Ottobre 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

La Legge 9 12 1998 n 431 - art 11 ha istituito presso il Ministero dei LL PP il Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione La Giunta Regionale Pugliese con Deliberazione n 1 472 del 4 08 2009 su richiesta dell Amministrazione Comunale ha assegnato al Comune di Otranto un finanziamento di 18 439 05 per le predette finalit Il Comune di Otranto ha incrementato dette risorse con propri fondi di bilancio Coloro che intendono richiedere un contributo sul canone di affitto della propria abitazione devono presentare al Comune apposita domanda in allegato entro il 16 11 2009 La domanda dovr essere corredata da - Dichiarazione sostitutiva unica riportante la situazione economica del nucleo familiare per l anno 2008 resa ai sensi del D L n 109 del 31 3 98 e s m di cui al modello - tipo approvato con D P C M 18 5 2001 la dichiarazione soggetta ai controlli previsti dal medesimo D L n 109 98 e dal D P C M n 221 del 7 5 99 - Copia del contratto di locazione regolarmente registrato - Copia delle ricevute di pagamento del canone di affitto I richiedenti il contributo devono essere in possesso dei seguenti requisiti a - cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell U E b - residenza anagrafica nel Comune di Otranto e - reddito annuo imponibile complessivo per l anno 2008 non superiore a 11 521 12 pari all importo di 2 pensioni minime INPS rispetto al quale l incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 14 il contributo concedibile non potr superare 3 098 74 d - reddito relativo all anno 2008 non superiore a quello convenzionale come definito dall art 2 punto f della legge n 54 84 calcolato con le modalit di cui all art 21 della legge n 457 78 sino al limite di 16 000 00 rispetto al quale l incidenza del canone di locazione risulti non superiore al 24 il contributo concedibile non potr superare 2 324 05 e - alloggio in locazione avente caratteri tipologici comparabile a quelli di edilizia residenziale pubblica f - non avere in assegnazione alloggio pubblico o realizzato con contributi pubblici ovvero con finanziamenti agevolato gi assoggettato alla riduzione prevista dall art 33 della legge regionale n 54 94 g - non avere richiesto in sede di dichiarazione dei redditi la detrazione prevista per gli inquilini di immobili adibiti ad abitazione principale con contratto stipulato ai sensi della L 431 1998 h - non avere titolarit da parte di tutti i componenti il nucleo familiare del diritto di propriet usufrutto uso o abitazione su alloggio i o parte di essi fatto salvo il caso in cui l alloggio sia accatastato come inagibile oppure esista un provvedimento del Sindaco che dichiari l inagibilit oppure l inabitabilit dell alloggio II reddito di cui alle precedenti lettere e e d aumentato del 25 in caso di presenza nel nucleo familiare di soggetti ultrasessantacinquenni di almeno tre figli minori di due figli maggiorenni disoccupati di soggetti inabili invalidi con percentuale superiore al 66 e minori portatori di handicap in possesso della certificazione della competente Commissione medica Il Comune potr motivatamente ridurre il contributo concedibile ad importi inferiori in percentuale unica per tutti i soggetti Ai fini della fissazione dell entit dei contributi secondo un principio di gradualit Decreto del Ministro dei LL PP 7 6 1999 gli aventi diritto saranno divisi in tre gruppi 1 gruppo reddito del nucleo familiare fino a 6 197 00 2 gruppo reddito del nucleo familiare da 6 197 01 fino a 11 500 00 3 gruppo reddito del nucleo familiare da 11 500 01 fino a 16 000 00 Il contributo sar corrisposto nelle seguenti misure solo ad avvenuto accreditamento da parte della Regione Puglia previa presentazione delle quietanze di pagamento del canone di affitto - 100 dell importo concedibile per coloro che sono inseriti nel 1 gruppo con una incidenza del canone sul reddito superiore al 30 - 95 dell importo concedibile per coloro che sono inseriti nel 1 gruppo con incidenza del canone sul reddito non superiore al 30 - 100 dell importo concedibile per coloro che sono inseriti nel 2 gruppo con incidenza del canone sul reddito superiore al 30 - 90 dell importo concedibile per coloro che sono inseriti nel 2 gruppo con incidenza del canone sul reddito non superiore al 30 - 80 dell importo concedibile per coloro che sono inseriti nel 3 gruppo con incidenza del canone sul reddito superiore al 30 - 70 dell importo concedibile per coloro che sono inseriti nel 3 gruppo con incidenza del canone sul reddito non superiore al 30 Copia del bando e fac-simile della domanda sono disponibili anche presso l ufficio Anagrafe e ufficio Servizi Sociali del Comune

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 20/10/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri