Corso di formazione del progetto Informare prevenire

Dettagli della notizia

Parte oggi pomeriggio il corso di formazione del progetto Informare prevenire organizzato da Sos per la vita e dal Comune di Otranto in collaborazione con IPASVI

Data:

21 Ottobre 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Parte oggi pomeriggio il corso di formazione del progetto Informare prevenire organizzato da Sos per la vita e dal Comune di Otranto in collaborazione con IPASVI di Lecce e con il patrocinio della ASL Le L organizzazione del corso a cura di Rita Tarantino con il sostegno della Consigliera alle Pari Opportunit del Comune di Otranto Lavinia Puzzovio e della sociologa Elvira Iaione Chiunque potr partecipare al corso basta compilare la domanda in allegato che dovr essere poi consegnata all Ufficio Affari Generali del Comune di Otranto Il corso per un totale di 12 ore si terr dalle 16 30 alle 18 30 presso l Aula Magna della Scuola Media A Moro di Otranto secondo il seguente calendario 1 lezione marted 21 ottobre 2008 16 30 - Saluti del sindaco Luciano Cariddi Saluti del dr Franco Sanapo Direttore Sanitario ASL Le 17 00 - Apertura del corso e Il Volontariato - Ilio Palmariggi Presidente Sos per la vita sociologo direttore U O Servizi Sociali ASL Le 17 30 - Tutela dei dati personali e privacy - Nicola Arciuli responsabile aziendale Privacy 18 15 - Conclusioni Pierluigi Camboa dirigente Distretto di Maglie 2 lezione marted 28 ottobre 2008 16 30 - Ruolo e funzioni dell URP - Franca Carluccio dirigente sociologo URP Maglie 17 15 - La comunicazione efficace tra gli operatori e l utenza - Anna Maria De Donno dirigente sociologo URP Maglie 17 45 - Il metodo la famiglia la comunicazione - Silvana Marrocco docente universitaria 18 00 - Umanizzazione dei servizi sanitari - Elvira Iaione sociologa Sos per la vita 3 lezione marted 4 novembre 2008 16 30 - Importanza dello screening - Antonio Carriero dirigente medico servizio Senologia Vito Fazzi di Lecce 17 15 - Aspetti organizzativi dello screening alla mammella- Anna Corciulo infermiera professionale referente screening area sud 17 45 - Domande sullo screening al responsabile - Francesco Sticchi dirigente radiologo P O Scorrano 4 lezione luned 10 novembre 2008 16 30 - Aspetti organizzativi dello screening cervico-vaginale - Gino Anchora psicologo ASL Le Distretto di Maglie 17 00 - Cos la cartella clinica - Francesca Tarantino dirigente medico direzione sanitaria P O Maglie 17 30 - Il ruolo dell infermiere - Michele Fortuna presidente IPASVI Provincia di Lecce 18 00 - Maria Antonietta Candido educatrice professionale URP Maglie 5 lezione marted 25 novembre 2008 16 30 - Assistenza Domiciliare Integrata ADI - Oronzo Borgia dirigente medico responsabile U O Centro Salute A Distretto Socio Sanitario di Poggiardo 17 30 - Organizzazione ADI - Antonella Damiano infermiera servizio ADI Distretto di Maglie 18 00 - Esenzione tichet - Fernando Capone tecnico sanitario di laboratorio Biomedico 6 lezione marted 2 dicembre 2008 16 30 - La relazione d aiuto aspetti dell approccio - Fabio Delli Santi ricercatore Universit di Bari e psicooncologo 17 30 - Relazione d aiuto aspetti etici - Don Marcello Mangia sacerdote

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 21/10/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri