Costituito il Consorzio vivaisti viticoli pugliesi

Dettagli della notizia

Dopo circa venti anni il Consorzio vivaisti viticoli pugliesi una realt E stato costituito con atto formale presso un notaio proprio ieri 16 dicemb

Data:

17 Dicembre 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo circa venti anni il Consorzio vivaisti viticoli pugliesi una realt E stato costituito con atto formale presso un notaio proprio ieri 16 dicembre 2010 Una spinta in avanti nel processo di istituzione l ha certamente data l Amministrazione Comunale nella persona dell Assessore alle politiche agricole del Comune di Otranto Daniele Merico il quale ha cercato di mediare fra le parti e di convincere le aziende presenti sul territorio della bont e dell importanza di tale iniziativa E necessario evolversi anche in agricoltura L unione fa la forza Il piano di sviluppo rurale accoglie a braccia aperte i consorzi per finanziarli Cos le nostre aziende avranno la possibilit di accedere a delle risorse fondamentali per l agricoltura soprattutto in un momento come questo Cerchiamo di risollevare quella produzione che da un p di anni sta soffrendo Se non la salvaguarderemo tutti insieme quello che stato fatto dai nostri predecessori andr perso In ballo infatti anche i fondi del PSR Piano Sviluppo Rurale che terr in maggiore considerazione le proposte unitarie associative Un plauso va ai consorziati che hanno deciso di associarsi in un momento non facile come quello in cui stiamo vivendo Il Consorzio ha lo scopo di rappresentare unitariamente i vivaisti associati In particolare persegue i seguenti obiettivi realizzare e gestire per conto dei consorziati l attivit di moltiplicazione e premoltiplicazione di materiali vegetali per l intero processo produttivo o parte di esso promuovere ed attuare iniziative per incentivare la commercializzazione delle produzioni vivaistiche rappresentare la posizione e le istanze degli associati rappresentare in sede regionale nazionale ed europea i vivaisti associati proporre e partecipare a progetti di ricerca atti a qualificare il materiale vivaistico promuovere iniziative per la promozione e valorizzazione delle produzioni vivaistiche degli associati acquisire marchi o brevetti promuovere la qualificazione e l aggiornamento dei propri associati nonch la formazione di operai specializzati ecc Trentuno le aziende che hanno aderito all iniziativa quasi tutte otrantine Nelle prossime settimane il Consorzio sar operativo e coordiner i lavori dalla sede di Otranto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 17/12/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri