Costruiamo la pace

Dettagli della notizia

Il Club Unesco Otranto in collaborazione con la Federazione Italiana Club Unesco organizza una rassegna di riflessione sui diritti umani e sui valori del dialogo e dell accoglienza dal tit

Data:

31 Ottobre 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Club Unesco Otranto in collaborazione con la Federazione Italiana Club Unesco organizza una rassegna di riflessione sui diritti umani e sui valori del dialogo e dell accoglienza dal titolo Costruiamo la pace Otranto cittadina simbolo del Mediterraneo crocevia di culture intreccio di civilt per la sua strategica posizione geografica rappresenta l estremo lembo di una terra votata storicamente ai valori dell accoglienza e al dialogo con l altro il locale Club Unesco attenendosi alle direttive statutarie federative vuole accrescere l identit culturale otrantina attraverso una serie di appuntamenti che promuovano il territorio e che facciano riappropriare questa terra di una storia che le appartiene per scovare riproporre e veicolare nell analisi degli eventi il messaggio di pace e solidariet proprio di un luogo intriso e segnato profondamente da questi valori dichiara il Presidente del Club Unesco di Otranto Enrico Risolo La rassegna sar dunque presentata ufficialmente questo pomeriggio alle ore 17 30 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese Nel corso della serata verranno trattati alcuni temi Sul tema Costruire la pace l obiettivo culturale e la sfida del Club Unesco interverr Enrico Risolo su Pace accoglienza diritti umani un impegno per tutti Le istituzioni a confronto il sindaco Cariddi Dario Stef no Consigliere regionale e Luigi Cal Assessore alla promozione dell integrazione e della cultura della pace della Provincia Lecce Al termine degli interventi di presentazione sar dato un congruo spazio al dibattito pubblico Per ulteriori informazioni rivolgersi al 339 85 14 184 o all indirizzo e mail clubunescootranto alice it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 31/10/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri