Descrizione
Da oggi sul nostro sito troverete una nuovissima sezione dedicata alla Bibliografia su Otranto La Citt dei Martiri con le sue straordinarie ricchezze stata musa di tanti scrittori e poeti che si sono ispirati alla sua storia alla sua cultura ai differenti paesaggi che essa offre per scrivere le loro opere Sono nate pertanto tantissime pubblicazioni che hanno affrontato l argomento Otranto da pi punti di vista Non possiamo dimenticare ad esempio i tantissimi libri scritti dal compianto don Grazio Gianfreda nei quali egli ha raccontato il prezioso mosaico pavimentale della Cattedrale ha parlato della piccola Basilica di San Pietro degli Ottocento Martiri morti per non rinnegare il proprio credo del monachesimo italo-greco ad Otranto e di tanto altro E come non considerare i tanti approfondimenti sulla cittadina editi da don Antonio Antonaci o le pubblicazioni del De Giorgi della fine dell Ottocento Anche autori contemporanei hanno ambientato i propri romanzi ad Otranto Maria Corti con L ora di tutti e Otranto allo specchio ha fatto conoscere la cittadina su tutto il territorio nazionale Grande successo lo ha avuto altres Otranto di Roberto Cotroneo assiduo frequentatore della zona La Citt dei Martiri sempre attraverso i libri anche giunta all estero grazie a Horace Walpole e al suo Il castello di Otranto dal sapore gotico Non solo romanzi ispirati da Otranto ma anche pubblicazioni scientifiche saggi raccolte poetiche come Utrantu mia di Antonio Sforza Da ricordare anche le numerose pubblicazioni dell otrantino Antonio Corchia al quale intitolata una suggestiva biblioteca che custodisce i suoi scritti nel cuore del centro storico Grazie ad un gruppo di otrantine che a titolo gratuito hanno lavorato sulla bibliografia di Otranto per alcuni mesi questa nuova sezione sar molto utile a studiosi e tesisti per le loro ricerche ma anche a coloro che amano questa citt e vogliono approfondirne alcuni aspetti La bibliografia non certamente completa e forse non lo sar mai ma un inizio dal quale partire