Descrizione
Domenica prossima 13 gennaio alle ore 10 00 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto si terr una consultazione pubblica sul tema Gasdotto Progetto Poseidon I cittadini sono invitati a partecipare Il gasdotto Poseidon collegher la Puglia e nello specifico la Citt di Otranto alla Grecia Un opera che per il sistema energetico italiano ed europeo in genere risulta necessaria L infrastruttura permetter all Italia di importare dalle aree del Mar Caspio e del Medio Oriente fra gli 8 e i 10 miliardi di metri cubi di gas naturale in un anno che andr a rifornire le molte centrali a turbogas costruite nell ultimo decennio dall Edison Il gasdotto Grecia-Italia avr una lunghezza di 800 Km 590 realizzati da Depa su territorio greco per un investimento di 600 milioni di euro e 210 da Edison e Depa sul restante tratto per un investimento di 350 milioni di euro Il metanodotto avr un diametro di 80 cm e verr adagiato sul fondo del mare fino a 400 metri dalla costa Approder ad Otranto e continuer il suo percorso sottoterra a 1 5 metri di profondit Percorrer 3 Km seguendo un percorso parallelo alla viabilit esistente per poi giungere in localit San Nicola dove verr costruita una stazione di misura la sola struttura fuori terra compresa in un area di 65 X 100 metri Il progetto Igi Inter-connection Greece-Italy stato inserito dall Ue in uno dei cinque assi prioritari di sviluppo del sistema energetico trans-europeo L Amministrazione Comunale otrantina negli ultimi mesi ha voluto documentarsi in maniera approfondita sull argomento con una serie di incontri con i rappresentanti della Edison L Amministrazione approfitter della consultazione pubblica di domenica per presentare il progetto alla cittadinanza e chiarire ogni dubbio qualora ce ne fossero Ho l obbligo di spiegare ai cittadini il senso di quest opera afferma il sindaco Cariddi