Erosione costiera sabato scorso vertice presso la Camera di Commercio di Lecce

Dettagli della notizia

Sabato scorso 28 febbraio presso la Camera di Commercio di Lecce si tenuto un vertice sul problema dell erosione costiera che affligge il Salento dopo le violente mareggiat

Data:

02 Marzo 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato scorso 28 febbraio presso la Camera di Commercio di Lecce si tenuto un vertice sul problema dell erosione costiera che affligge il Salento dopo le violente mareggiate degli ultimi mesi Convocato dal Presidente Alfredo Prete ha visto la presenza dell Assessore regionale ai Lavori Pubblici Onofrio Introna dei consiglieri regionali Raffaele Baldassarre Rocco Palese Dario Stefano Mario Vadrucci e Vittorio Pot degli Assessori provinciale Maria Rosaria Manieri e Gianni Scognamillo dei sindaci dei Comuni costieri tra cui il sindaco Luciano Cariddi e di una delegazione di imprenditori balneari Durante l incontro sono state proposte possibili azioni e soluzioni da adottare quanto prima e con estrema urgenza affinch si possa salvare la stagione estiva ormai alle porte Si proposto per prima cosa l utilizzo di idrovore che aspirino la sabbia che la forza del mare ha spostato e la riversino dove necessario per ripascere gli arenili Bisogna comprendere le ragioni del fenomeno erosivo per contrastarne l azione ha affermato l Ass Introna Un tempo le nostre spiagge e le nostre coste erano incontaminate e si conservavano allo stato selvaggio Ma oggi hanno subito vere e proprie aggressioni da parte dell uomo Al di l delle ultime mareggiate vanno ricercate le cause pi profonde per porvi rimedio Dobbiamo individuarle anche se i tempi non sono compatibili con gli interessi e le volont degli operatori turistici Gli arenili si sono progressivamente ridotti gi prima delle ultime mareggiate che hanno poi accentuato l emergenza Occorre perci una programmazione mirata ed efficace a medio-lungo termine Alfredo Prete ha dichiarato di essere convinto che l utilizzo di idrovore non una soluzione definitiva ma ci permetterebbe di intervenire da subito per salvaguardare la stagione balneare Il turismo rappresenta il traino per la nostra economia e sono molto preoccupato Bisogna pensare da subito ad un intervento di difesa delle coste dei tratti pi soggetti ad erosione In un secondo momento occorre utilizzare i Por 2007 2013 per attuare dei progetti di tutela Ci sono poi due centri l Universit del Salento e il Politecnico di Bari che potrebbero realizzare degli studi Le risorse esistono La Provincia di Lecce dal canto suo come ha precisato l Ass Scognamillo promuover un tavolo tecnico per adottare le soluzioni pi opportune Alla Regione si chiesto di ridurre del 50 per cento il canone demaniale nelle marine maggiormente colpite e ai Comuni uno sconto sulle tasse per i rifiuti Anche il sindaco Cariddi intervenuto sulla questione preoccupato non solo del litorale sabbioso otrantino ma anche del costone Madonna dell Altomare e del bastione Pelasgi nella baia Abbiamo chiesto che l Assessorato ai Lavori Pubblici anticipi gli interventi previsti dal Piano triennale sul dissesto idrogeologico e sull erosione costiera cos come ha fatto l Assessorato alle Attivit produttive senza attendere il regolamento dell asse 6 E una zona tufacea e temiamo che ci possano essere crolli o smottamenti per cui bisognerebbe intervenire con una certa urgenza Quanto invece alla situazione del litorale siamo molto preoccupati sia per l aspetto ambientale perch il mare ha messo a forte rischio l integrit del sistema dunale degli Alimini sia dal punto di vista economico in quanto ovviamente si tratta della zona a maggiore vocazione turistica di Otranto Intanto il sindaco Luciano Cariddi ha convocato per domani mattina 3 marzo alle ore10 00 nella Sala Consiliare del Comune di Otranto una Conferenza dei Servizi per discutere ancora una volta del problema erosione

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 02/03/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri