Seguici su:
Cerca

Excelsior Balletto di pace e fratellanza fra i popoli

Dettagli della notizia

Sabato 29 Aprile presso il Castello Aragonese di Otranto alle ore 18 30 la M Caterina Caprioglio Membro CID attraverso una proiezione guider i presenti alla scoperta dei segreti di

Data:

19 Aprile 2017

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 29 Aprile presso il Castello Aragonese di Otranto alle ore 18 30 la M Caterina Caprioglio Membro CID attraverso una proiezione guider i presenti alla scoperta dei segreti di uno dei Balletti pi imponenti ed affascinanti della storia del repertorio romantico Excelsior il Ballo Grande Italiano per antonomasia andato in scena per la prima volta nel 1881 al Teatro alla Scala Definito come azione storica ed allegorica in 6 parti e 11 quadri il Balletto celebra l ingegno umano strumento per la realizzazione di un mondo di pace e fratellanza fra i popoli Attraverso la leggerezza della danza classica e la delicata incisivit del gesto mimico il cui significato verr svelato durante la guida alla visione Excelsior racconta le invenzioni che hanno caratterizzato la fine del XVIII secolo quali esempi del trionfo della Luce della Ragione e della Civilt sull Oscurantismo conservando a distanza di secoli un messaggio attuale spronare l uomo a ritrovare fiducia in se stesso e nell uso positivo della propria razionalit La Danza come ogni forma d arte dice la maestra Caprioglio sempre stata pi forte di qualunque barriera linguistica culturale spaziale e temporale ed importante che i suoi contenuti non siano appannaggio di pochi perch sono un patrimonio appartenente all umanit intera tanto che l UNESCO ha ritenuto fondamentale celebrarla e tutelarla come bene artistico mondiale E un iniziativa in collaborazione con il Club per l Unesco di Otranto e il patrocinio del Comune in occasione della giornata mondiale della danza

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 19/04/2017, 07:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri