Seguici su:
Cerca

Festa dei Beati Martiri di Otranto

Dettagli della notizia

Otranto vive in questi giorni i festeggiamenti in onore dei Beati Martiri compatroni della Citt insieme a San Francesco di Paola La tredicina viene aperta il 31 luglio in Cattedra

Data:

13 Agosto 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Otranto vive in questi giorni i festeggiamenti in onore dei Beati Martiri compatroni della Citt insieme a San Francesco di Paola La tredicina viene aperta il 31 luglio in Cattedrale con la solenne esposizione dell urna dei Martiri Poich essi sono patroni della citt e dell Arcidiocesi di Otranto la tredicina viene ravvivata e vissuta dall intera diocesi attraverso le Vicarie zone pastorali Ciascuna Vicaria presente ed anima una serata della tredicina la quale termina il 12 agosto Il 13 agosto interamente dedicato alla commemorazione civile dell eccidio di Otranto Nella prima serata il sindaco della cittadina l Arcivescovo le autorit civili militari e religiose partono dal palazzo comunale e si recano presso il Monumento in piazza degli Eroi Deposta una corona di fiori si tiene il discorso commemorativo Nella tarda serata viene organizzata una veglia diocesana per giovani sul colle del martirio per rinnovare il perenne messaggio di speranza e di impegno civile degli Ottocento Il 14 agosto alle 11 in Cattedrale si svolge il solenne pontificale presieduto dall Arcivescovo con la presenza delle autorit del presbiterio diocesano e di una larga partecipazione del laicato della diocesi Nel pomeriggio si svolge la processione con l urna contenente le reliquie dei Bb Martiri trasportate per le vie della citt dai sacerdoti della diocesi idruntina Le luminarie pervadono le strade principali del paese creando un effetto goliardico e numerose bancarelle si preparano per accogliere locali e turisti La banda intona i classici e allieta i visitatori con le sue dolci note La sera il centro di Otranto si anima di gente Chi acquista dei ricordini dagli ambulanti chi assapora la cupeta e i mustazzoli E poi dopo la mezzanotte tutti volgono lo sguardo verso il mare nell attesa del suggestivo spettacolo pirotecnico Fuochi d artificio di ogni colore e di ogni forma illuminano il cielo stellato specchiandosi sul mare Adriatico PROGRAMMA Manifestazioni Religiose 9679 13 agosto ore 22 00 sul colle del Martirio veglia diocesana di preghiera presieduta sa S E Mons Arcivescovo 9679 14 agosto in Cattedrale celebrazione SS Messe ore 7 00-8 30-10 00-18 00 Ore 11 00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S E Rev ma Mons Angelo Amato Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi con la partecipazione degli Ecc mi Arcivescovo Mons Donato Negro e di Mons Vincenzo Franco Arcivescovo emerito di Otranto del Capitolo Cattedrale dei Presbiteri Religiosi dell Arcidiocesi e del Seminario Arcivescovile I canti liturgici saranno curati dal Coro Diocesano Ore 19 30 processione cittadina presieduta da Mons Arcivescovo con l Urna delle Reliquie dei Beati Martiri recata a spalle dai Rev mi Presbiteri diocesani giovani e con la partecipazione del Sindaco delle Autorit civili e militari Manifestazioni Civili 9679 13 agosto ore 20 00 Piazzale degli Eroi commemorazione civile degli Eroi e Martiri Otrantini caduti nel 1480 Dopo il saluto del Sindaco Dott Luciano Cariddi il prof Rosario Jurlano della Societ di Storia Patria della Puglia terr il discorso commemorativo Gran concerto musicale Citt di Squinzano maestro direttore prof Giovanni Pellegrini 9679 14 agosto grande orchestra di fiati Citt di Ailano Caserta maestro direttore prof Nicola H Samale Dopo la mezzanotte alle ore 01 00 circa spettacolo pirotecnico sulla banchina del porto di Otranto a cura delle Premiate Ditte Francesco Mega da Scorrano e Fratelli Cosma da Arnesano 15 agosto spettacolo musicale a cura del gruppo musicale Salento Son Nell intervallo Gruppo Tamburellisti di Otranto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 13/08/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri