Festa dell Unit Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Dettagli della notizia

Ieri mattina alle ore 10 00 presso il Largo Monumento la Citt di Otranto come ogni anno ha celebrato il 4 novembre Festa dell Unit Nazionale e Giornata delle Forze Arma

Data:

05 Novembre 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Ieri mattina alle ore 10 00 presso il Largo Monumento la Citt di Otranto come ogni anno ha celebrato il 4 novembre Festa dell Unit Nazionale e Giornata delle Forze Armate Questa festa stata istituita per ricordare che il 4 novembre del 1918 dopo quaranta mesi di durissime prove l armistizio di Villa Giusti chiuse la Grande Guerra L Italia usc provata ma vittoriosa dal devastante conflitto Il sacrificio dell esercito sull Isonzo sul Carso sul Pasubio sull Ortigara sul Grappa sul Piave l abnegazione della Marina che assicur il controllo dell Adriatico l ardimento dei primi piloti dimostrarono la tempra delle nostre Forze Armate I terribili eventi del 1917 non piegarono i combattenti che riuscirono ad impedire che il nemico dilagasse nella pianura padana L intero popolo si strinse intorno ai suoi soldati che vinsero la decisiva battaglia di Vittorio Veneto Con la Vittoria del 1918 l Italia fu finalmente unificata e giunse a compimento il Risorgimento nazionale Nel giorno dell Unit Nazionale le Forze Armate rinnovano la gratitudine e il ricordo Quei combattenti furono protagonisti di un evento fondamentale della nostra storia Ieri mattina quindi le autorit civili e militari i ragazzi delle scuole otrantine e un nutrito gruppo di cittadini si sono dati appuntamento presso il Largo Monumento per assistere alla Santa Messa celebrata da don Paolo Ricciardi Dopo la celebrazione la lettura delle preghiere del Marinaio dell Aviatore dei Carabinieri del Finanziere e della Polizia Municipale Il Comandante del 32 Gruppo Radar A M di Otranto Ten Col Ciro Piergianni ha letto il messaggio del Ministro della Difesa Ignazio La Russa e subito dopo il sindaco Cariddi ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Per concludere la commemorazione la Pattuglia Vega di Lecce ha illuminato il cielo di Otranto con il Tricolore

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 05/11/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri