Descrizione
La prima domenica di settembre Otranto dedica una festa alla Madonna dell Altomare Un triduo di preparazione aiuta i fedeli a riscoprire il senso cristiano della festa e la presenza di Maria nel cuore degli otrantini La chiesa della Madonna dell Altomare gioiellino di Otranto posto sul costone del mare quel giorno diventa centro spirituale e d identit dell intera citt In tale festa ognuno riconosce l accogliente anima turistica di Otranto l anima di coloro che sul mare si spendono per la sicurezza e la pace l anima di coloro che dal mare traggono sostentamento con la pesca e con i commerci La domenica mattina tutte le celebrazioni si svolgono nella cappella della Madonna dell Altomare e nel pomeriggio la solenne celebrazione dell Eucaristia presieduta dall Arcivescovo nel piazzale sottostante la chiesetta Sono i pescatori di Otranto ad accompagnare la statua della Vergine pregevole opera della fine dell Ottocento nel piazzale suddetto per la celebrazione della Messa e dopo al Fascio per l imbarco La processione a mare ha cos inizio Il peschereccio che accoglie la sacra statua viene scortato da alcuni marinai ai quali tra l altro viene affidata la corona che verr gettata in mare in memoria di tutte le sue vittime L imbarcazione da pesca seguita da un nutrito gruppo di altre barche traghetta il simulacro della Madonna verso il Porto Dopo un breve giro al largo di Otranto si sbarca e si ritorna in processione alla cappella Consuete come sempre le scintillanti luminarie e a conclusione della serata i fuochi d artificio PROGRAMMA 29 30 e 31 agostoTriduo in onore della Madonna dell AltomareOre 8 00 - 19 30Ss Messe presso la Cappella dell Altomare 1 settembreOre 8 00 - 9 00 - 10 00 - 11 00Ss Messe presso la Cappella della Madonna dell AltomareOre 17 30Concelebrazione Eucaristica presieduta da S E Mons Donato Negro Arcivescovo di Otranto sul piazzale sottostante la Cappella Ore 18 30Solenne processione a mare con la partecipazione di Mons Arcivescovo del Dr Luciano Cariddi Sindaco di Otranto delle Autorit civili e militari e con la collaborazione del locale gruppo dell Associazione Marinai d Italia e dei Pescatori che operano nel porto di Otranto Durante la processione sar lanciata in mare una corona di alloro alla memoria di quanti in esso vi hanno lasciato la vita Dal porto si torner in processione alla Cappella attraversando le principali vie della citt dove avr luogo la solenne benedizione del mare 31 agostoOre 20 30Esibizione dei Tamburellisti di OtrantoOre 22 00Pizzica Taranta concerti popolari concerto live Allabua 1 settembreOre 9 30Saggio velico 26 trofeo Don Luigi Mariano nelle acque del bacino portuale a cura della Lega Navale Italiana - Sezione di OtrantoNella serata concerto bandistico Orchestra Lirico Sinfonica Grec a Salentina maestro direttore concertatore Salvatore Tarantino Soprano lirico Mina Panico Soprano leggero Irene Corciulo Baritono Carlo Provenzano Tenore Massimo LiaciOre 24 00Molo S Nicola Luci sul mare per la prima volta ad Otranto spettacolo pirotecnico coreografico a pi postazioni a cura della premiata Ditta Angelo Mega Scorrano Le principali vie della Citt saranno illuminate dalla premiata Ditta Salento luminarie di Ernesto Palma Giurdignano