Descrizione
Morti per Cristo i Martiri vivono in eternoDove trovarono la forza per rimanere fedeli Proprio nella FEDE che fa vedere oltre i limiti del nostro sguardo umano oltre il confine della vita terrena fa contemplare come S Stefano i cieli aperti e il Cristo vivo alla destra del Padre Cari amici conserviamo la fede che abbiamo ricevuto e che il nostro vero tesoro rinnoviamo la nostra fedelt al Signore anche in mezzo agli ostacoli e alle incomprensioni Dio non ci far mai mancare forza e serenit Mentre veneriamo i Martiri di Otranto Chiediamo a Dio di sostenere tanti cristiani che proprio in questi tempi in tante parti del mondo adesso ancora soffrono e dia loro il coraggio della fedelt e di rispondere al male col bene Papa Francesco 12 05 2013 Domenica 12 maggio 2013 Papa Francesco ha canonizzato i Martiri di Otranto Giornata storica per la Comunit otrantina e per la Diocesi tutta attesa ormai da tempo dopo un lungo e faticoso percorso Otranto vive in questi giorni i festeggiamenti in loro onore come ogni anno in quanto patroni della Citt e dell Arcidiocesi La tredicina viene aperta il 31 luglio in Cattedrale con la solenne esposizione dell urna dei Martiri ravvivata e vissuta dall intera diocesi attraverso le Vicarie zone pastorali Ciascuna Vicaria presente ed anima una serata della tredicina la quale termina il 12 agosto Il 13 agosto interamente dedicato alla commemorazione civile dell eccidio di Otranto Nella prima serata il Sindaco della cittadina l Arcivescovo le autorit civili militari e religiose partono dal palazzo comunale e si recano presso il Monumento in Piazzale degli Eroi Deposta una corona di fiori si tiene il discorso commemorativo Nella tarda serata viene organizzata una veglia diocesana per giovani sul colle del martirio per rinnovare il perenne messaggio di speranza e di impegno civile degli Ottocento Il 14 agosto alle 11 in Cattedrale si svolge il solenne pontificale presieduto dall Arcivescovo con la presenza delle autorit del presbiterio diocesano e di una larga partecipazione del laicato della diocesi Nel pomeriggio si svolge la processione con l urna contenente le reliquie dei Santi trasportate per le vie della Citt dai sacerdoti della diocesi idruntina PROGRAMMAManifestazioni Religiose31 luglioOre 19 30 - in Cattedrale inizio solenne tredicina presieduta da S E Mons Arcivescovo Si alterneranno in pellegrinaggio i Vicariati dell Arcidiocesi 13 agostoOre 22 00 - sul colle dei Martiri veglia diocesana di preghiera presieduta da S E l Arcivescovo 14 agostoIn Cattedrale Celebrazione SS Messe ore 7 00 8 30 10 00 18 00 Ore 11 00 in Cattedrale Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S E Rev ma Giovanni Ricciuti Arcivescovo-Vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti con la partecipazione dell Ecc mo Mons Donato NEGRO nostro Arcivescovo del Capitolo Cattedrale dei Presbiteri Religiosi Diaconi dell Arcidiocesi e dei Seminaristi diocesani Ore 19 30 - Processione cittadina presieduta da S E Mons Arcivescovo con l Urna delle Reliquie dei Santi Martiri portata dai Rev mi Presbiteri diocesani giovani Vi parteciper il Sindaco di Otranto Dott Luciano Cariddi con le Autorit civili e militari della Citt Manifestazioni Civili13 agostoOre 20 00 - Piazzale degli Eroi Commemorazione civile degli Eroi e Martiri Otrantini caduti nel 1480 Dopo il saluto del Sindaco il Prof Avv Vincenzo Tondi della Mura Ordinario di Diritto Costituzionale dell Universit del Salento terr il discorso commemorativo Otranto in musicaGran Concerto Musicale Citt di Conversano Maestro Direttore Prof Susanna Pescetti Ore 10 30 - matin eOre 18 30 - raduno banda Piazzale MoloOre 19 30 - partenza dal Municipio per la Commemorazione CivileOre 21 30 - Concerto Bandistico14 agostoOtranto in festaGran Concerto Bandistico Citt di Bracigliano Maestro Direttore Prof Carmine Santaniello Ore 8 30 partenza della banda ed attraversamento delle vie della Citt Ore 10 30 - matin eOre 19 00 arrivo della banda nei pressi del Municipio e partenza per la Cattedrale Processione dei Santi MartiriOre 21 30 - Concerto BandisticoNella mattinata In giro per la citt musica nei quartieri e nei villaggi di Otranto a cura del Concerto Bandistico Citt di Zollino Dopo la mezzanotte alle ore 1 00 circa Luci sulla Citt spettacolo pirotecnico sulla banchina del porto di Otranto a cura delle Premiate Ditte Mega Fuochi e Angelo Mega da Scorrano 15 agostoOre 21 30 Concerto spettacolo musicale folkloristico compagnia di musiche e canti tradizionali del Salento L amanti de baccu13 14 15 agosto5 edizione della manifestazione eno-gastronomica e dell Artigianato SENTIERI DEL GUSTO Sapori arti e tradizioni di Terra d Otranto