Descrizione
Si snoder dal 5 al 9 settembre nel centro storico di Otranto la 9 edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo tra dibattiti presentazioni di libri mostre e performances di alcuni fra i pi noti fumettisti italiani oltre alla cerimonia di premiazione finale in programma sabato 9 settembre che assegner i riconoscimenti ai vincitori dell omonimo Premio Un occasione straordinaria per valorizzare i talenti del giornalismo e vivacizzare il dibattito sul Mediterraneo coinvolgendo esponenti del mondo della cultura scrittori e intellettuali per riflettere su temi quali Medioriente Isis terrorismo geopolitica al fine di superare indifferenze e ostacoli di carattere sociale e politico La giuria ha decretato il vincitore assoluto dell omonimo Premio Floriana Bulfon e Cristina Mastrandrea de L Espresso autrici de Noi ragazzi dello zoo di Roma si aggiudicano la 9 edizione del concorso indetto nell ambito della manifestazione settembrina Il Festival nella Citt dei Martiri sar l occasione per premiare anche i vincitori delle varie sezioni tematiche del concorso Giornalisti del Mediterraneo Per la sezione Terrorismo internazionale il riconoscimento va a Sara Lucaroni L Espresso autrice di Rapite dall Isis mentre quello per la sezione Tutela dei minori a Giuliana De Vivo Pagina 99 con Il ratto di Vivian Per la sezione Marketing territoriale la vincitrice Michaela Namuth Taz con Puglia Aperta Premio Giuria a Paolo Fantauzzi L Espresso con I nuovi jihadisti La Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato attribuita invece a David Lerner L Espresso con Noi le madri dei terroristi mentre la Medaglia di Bronzo del Presidente della Camera dei Deputati andata a Vincenzo Chiumarulo Ansa con il reportage Ho visto amici morire Il Premio Citt di Otranto invece sar consegnato a Milena Fumarola La Gazzetta del Mezzogiorno con Il Paese dove si va in vacanza I premi Caravella sono stati assegnati a Shelly Kittleson giornalista freelance inviata di guerra Francesco Confuorti editore de il Sussidiario net e Sergio Luciano Panorama La premiazione si terr il 9 settembre ore 20 00 in Largo Porta Alfonsina Il Festival rappresenta un appuntamento di assoluto prestigio per la Puglia grazie alla nutrita partecipazione dei giornalisti che interverranno e una grande occasione di visibilit per una regione intesa come terra di accoglienza nella sua accezione pi ampia dove oltre al grande patrimonio di beni culturali e bellezze naturalistiche si pu apprezzare la capacit di sostenere incoraggiare e favorire processi positivi di cooperazione internazionale Il PROGRAMMA in allegato Integrazione rispetto all allegatoA chiusura del dibattito giornalistico dell 8 settembre ci sar il concerto degli ALMA FAST LUDO di Rhythm Soul con l esecuzione di brani d autore ispirati alla musica soul jazz La band Alessio Busanca piano elettrico Domenico Andria basso elettrico Fabio Raiola chitarra elettrica Stefano Giuliano sax Luigi Snichelotto batteria-vocalist Mario Schiavoni vocalist