Fineterra Festa mobile Arti e pensieri del Mediterraneo

Dettagli della notizia

Fineterra una festa mobile promossa dalla Provincia di Lecce che prevede una serie di iniziative nella Citt dei Martiri patrocinate dal Comune di Otranto I

Data:

30 Luglio 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

Fineterra una festa mobile promossa dalla Provincia di Lecce che prevede una serie di iniziative nella Citt dei Martiri patrocinate dal Comune di Otranto Incontri persone suoni e gesti per raccontare cosa accade sulle sponde del Mediterraneo Per incrociare storie e pensieri Per camminare lungo le strade del Salento fermarsi nelle piazze guardare ascoltare e magari capire E riscoprire che alla fine il mare che ci circonda lega le nostre vicende in un unico percorso che quel che accade su questa nostra sponda riflette quel che succede sulle altre Che da millenni siamo divisi ci scontriamo e ci incrociamo ma alla fine viviamo di una sola essenza profonda che sa di terra di acqua e di sogni del Mediterraneo L anno delle rivoluzioni Del Mediterraneo che cambia la sua fisionomia riscrive gli equilibri modifica la politica degli stati L anno in cui il giornalismo tradizionale viene anticipato dal lavoro dei blogger in cui i fumettisti satirici contribuiscono in prima linea alla caduta dei regimi L anno in cui il Mediterraneo cerca di ridisegnare il suo volto l arte entra nella politica per poi ridiventare arte la performance di strada ha il tratto della rivolta Perch la linea della terra che finisce dove comincia il mare Perch segna l inizio di un altra realt Di un orizzonte reale o sognato Il luogo dell incontro Quando finiscono le certezze del noto del conosciuto e inizia la scoperta dell altro Il PROGRAMMA di Fineterra a Otranto 30 luglio 2012 Rom Uomo Proiezione documentario di Niki Dell Anno- WildRatFilm in collaborazione con Fondazione Gramsci- Puglia Sala Triangolare Castello di Otranto Ore 20 00 Brat fratello Koreja Cantieri per un Opera Rom Rappresentazione teatrale Uno spettacolo un documentario e una festa di piazza I Cantieri Teatrali Koreja mettono in scena Brat un nome che vuol dire fratello per uno spettacolo che parla di Rom Un modo per abbattere i pregiudizi Fossati del Castello Otranto Ore 21 00 2 agosto 2012 Sguardi tra le sponde Due scrittori a confronto Fatos Lubonja e Alessandro Leogrande Modera Darien Levani Due scrittori con un legame profondo viscerale con la propria terra Due sponde del Mediterraneo tradotte in esperienze a confronto Porta Alfonsina Otranto Ore 20 00 Segue la proiezione del film Intervista di Anri Sala 3 agosto 2012 Otto a mezzogiorno Appunti dal Sud d Italia Un documentario e una tavola rotonda per parlare di Sud di lotta al razzismo di integrazione Un film di Davide Maldi Conversazione Davide Maldi regista Daniele Cologna Codici Agenzia di ricerca sociale Alessandro Leogrande Codici Agenzia di ricerca sociale Marco Buemi UNAR Mauro Valeri UNAR Gianluca Nigro Associazione Finis Terrae Largo Porta Alfonsina Ore 20 00

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 30/07/2012, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri