Seguici su:
Cerca

Gare nazionali ed europee di ecologia a Otranto

Dettagli della notizia

Il 24 maggio 2018 alle ore 15 30 presso la Sala Triangolare del Castello di Otranto l Universit del Salento ed il Museo su Ecologia degli ecosistemi mediterranei incontrano oltre 120

Data:

23 Maggio 2018

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 24 maggio 2018 alle ore 15 30 presso la Sala Triangolare del Castello di Otranto l Universit del Salento ed il Museo su Ecologia degli ecosistemi mediterranei incontrano oltre 120 studenti provenienti dalle scuole secondarie italiane ed europee per la premiazione delle competizioni di ecologia disputate nel corso dell anno scolastico 2017 2018 L Universit del Salento sotto la guida del Prof Alberto Basset e del suo gruppo di ricerca da anni impegnata nell ideazione e nell organizzazione di competizioni nazionali ed internazionali per studenti delle scuole secondarie come Ecopotential 4 Schools una gara scientifica che facendo leva sullo spirito di competizione offre una motivazione aggiuntiva per accostarsi allo studio delle scienze naturali e in particolare all ecologia Rafforzare le conoscenze ecologiche e approfondire la comprensione del funzionamento degli ecosistemi essenziale per disegnare scenari sostenibili ed affrontare le questioni sociali economiche e geopolitiche con cui le nostre societ si devono confrontare quotidianamente Se da un lato necessario un nuovo approccio alla scienza ecologica come una scienza integrata ed integrante dall altro necessario che la cittadinanza svolga un ruolo attivo Forse non facile descrivere come sar il pianeta tra 20 o 30 anni ma chiaro che le sue condizioni attuali e future determineranno il nostro benessere Infatti viviamo ormai in un contesto ecologico che influenza le scelte politiche economiche e sociali indirizzandole in traiettorie all apparenza incomprensibili ma che sono invece condivise da centinaia di migliaia di altre specie animali che come noi oggi iniziano ad essere limitate dalle risorse naturali dice il Prof Alberto Basset Una educazione ecologica quindi sempre pi necessaria per dare alle giovani intelligenze chiavi di lettura che permettano loro di scrivere un futuro di successo per le loro vite e per quella del pianeta Mi auguro che il piccolo contributo delle iniziative promosse dall Universit del Salento possa essere un seme che germinando porti alla diffusione di una vera e propria cultura ecologica Nel corso della cerimonia saranno premiate le scuole che si sono distinte nelle competizioni dell anno scolastico in corso Tra questi i vincitori delle tre gare europee organizzate nell ambito dei progetti Ecopotential ENVRIplus e MEDCIS e a livello nazionale i vincitori della gara online di ecologia EcoLogicaCup Interverranno il Sindaco Pierpaolo Cariddi e l Assessore Mimina De Donno del Comune di Otranto che ha patrocinato l iniziativa Gianni Podo Provincia di Lecce Marcello Secl Italia Nostra Giuseppe De Matteis WWF Cesine e Fernando Coluccia Legambiente Otranto Dopo la cerimonia sar possibile visitare il Museo su Ecologia degli ecosistemi mediterranei sul Faro di Punta Palascia dell Universit del Salento Maggiori informazioni sulle competizioni e le scuole vincitrici sono disponibili sui siti di Ecopotential ENVRIplus MEDCIS ed EcoLogicaCup

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 23/05/2018, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri