Giornata di studio Anpis Metti in movimento la salute mentale

Dettagli della notizia

Nella mattinata del primo giugno scorso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto stata la cornice della Giornata di studio Metti in Movimento la Salute mentale

Data:

03 Giugno 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Nella mattinata del primo giugno scorso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto stata la cornice della Giornata di studio Metti in Movimento la Salute mentale della manifestazione Sottosopra che celebra il decimo Meeting Internazionale Anpis Organizzatori dell evento la societ cooperativa l Adelfia e l Associazione nazionale polisportive dilettantistiche per l integrazione sociale con il patrocinio del Comune di Otranto Una serie di eventi sono stati organizzati dai vari partner per stimolare la socializzazione attraverso la pratica sportiva per condividere le diversit e abbattere cos le barriere ideali delle disabilit Nella Sala Triangolare un ricco parterre di ospiti la Dottoressa Maria Mazzone Presidente della Cooperativa Adelfia che ha coordinato gli interventi il dottor Serafino De Giorgi Direttore Dsm di Lecce il dottor Roberto Grelloni Presidente nazionale Anpis e il Professore di Educazione motoria Attilio Carraro dell Universit di Padova E giunta anche una comunicazione del Presidente della Regione Nichi Vendola non presente alla tavola rotonda per precedenti impegni istituzionali In apertura il saluto del Sindaco Luciano Cariddi a tutte le associazioni e a tutti i presenti Un benvenuto a tutti voi un saluto sia da parte della Citt che mio personale ha esordito Ringrazio l Anpis la Coperativa Adelfia e la Regione che hanno consentito l organizzazione di Sottosopra un evento che ci fa piacere ospitare interessante e davvero ricchissimo di iniziative oltre che di valori E anche una opportunit per la nostra Citt che in questi giorni si vede animata dalla vostra presenza quella di tanti amici in un periodo fuori dalle date consuete di affluenza turistica Il meeting anche un occasione per i miei concittadini e per i turisti presenti in questi giorni che beneficeranno delle iniziative in programma per le strade del centro storico Colgo con piacere il vostro invito a ridere di cuore per sdrammatizzare sulla quotidianit Anche la vostra presenza dar una iniezione di gioia e di vitalit alla nostra citt ha concluso il primo cittadino mi auguro che possiate apprezzare le bellezze cittadine e magari ritornare nuovamente in un altra occasione Per noi siete sempre graditi ospiti Dopo l intervento del Sindaco Luciano Cariddi il sentito ringraziamento della dottoressa Maria Mazzone sull accoglienza dimostrata dalla Citt di Otranto a tutti i partecipanti Ringrazio il Sindaco di Otranto Luciano Cariddi e l assessore Salvatore Sindaco che si sono prodigati per la buona riuscita di questa manifestazione Un grazie sentito anche alla bellissima Citt di Otranto e a tutti i suoi cittadini che sanno comprendere e accettare con l accoglienza e l ospitalit tipica delle terre di frontiera Abbiamo trovato tanta accoglienza ad Otranto ha continuato la dottoressa Mazzone Otranto sa riconoscere e non tollerare condividere e non solo guardare ma sa anche accompagnare Per questo mi auguro che presto possa entrare a far parte del Patrimonio dell Unesco in modo da poter essere riconosciuta in campo internazionale per tutte le sue doti e qualit

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 03/06/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri