Descrizione
L Istituto Comprensivo Aldo Moro e l Istituto Maestre Pie Filippini affiancati e sostenuti dall Amministrazione Comunale rinnovano per il nono anno consecutivo l appuntamento per celebrare la Giornata Nazionale per i diritti dell infanzia e dell adolescenza Il 20 novembre difatti cadeva l anniversario dell approvazione da parte delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell infanzia ratificata da 192 Paesi nel 1989 Tale strumento normativo internazionale che alla base di ogni intervento a favore dei bambini rappresenta l anima dei programmi dell UNICEF per la vita la protezione la salute il rispetto e la partecipazione dei bambini e degli adolescenti in tutto il mondo Tutti i ragazzi delle scuole di Otranto venerd scorso hanno marciato per le vie della citt sventolando bandiere della pace e dell Unicef mostrando cartelloni variopinti e striscioni iridati Con loro gli insegnanti e i genitori Il sindaco Luciano Cariddi e altri esponenti della maggioranza e della minoranza hanno incontrato i ragazzi in Via Vittorio Emanuele Il corteo si concluso in Largo Porta Alfonsina dove il preside Lia ha introdotto la giornata ringraziando tutti i presenti per la sensibilit dimostrata ogni anno Subito dopo l intervento del sindaco Cariddi La pace un compito delegato ai governi alle democrazie dicono in molti ma questo non vero perch la pace legata alle persone E importante che occasioni come queste diano un forte segnale di fratellanza e solidariet sentimenti che il nostro territorio ha sempre saputo palesare A seguire la referente della sezione otrantina dell Unicef Alba Leone ha ricordato l importanza della Convenzione sui diritti dell infanzia Il preside Lia ha poi lasciato la scena ai bambini e ai ragazzi delle scuole i quali hanno letto pensieri recitato poesie cantato canzoni sul tema della pace nel mondo Appuntamento al prossimo anno