Descrizione
Istituire subito l Area marina protetta della Penisola Salentina ribadendo il No alle trivellazioni petrolifere in Adriatico e compiere cos un ulteriore passo verso la tutela della preziosa biodiversit di questi luoghi ridando slancio allo sviluppo economico e sostenibile del territorio questo l appello ai parlamentari pugliesi e agli amministratori locali che giunge da Goletta Verde la storica campagna itinerante di Legambiente a difesa delle coste e del mare italiano e che da ieri sera ormeggiata al porto di Otranto per far ripartire al pi presto l iter istitutivo dell Amp in modo da completare il sistema di aree protette della Puglia Della necessit di rilanciare il progetto si discusso questa mattina al Castello Aragonese di Otranto nel corso dell incontro Otranto tra vele e Parchi al quale erano presenti il Sindaco Luciano Cariddi il Senatore Francesco Bruni Maurizio Manna Direttore di Legambiente Puglia l Assessore Michele Tenore e Laura Brambilla portavoce di Goletta Verde Poco prima invece a bordo della Goletta Verde si svolto un flash mob con i ragazzi del campo di volontariato di Legambiente proprio per rilanciare l appello StopSeaDrilling che l associazione sta portando avanti dall inizio del suo tour 2015 per fermare la folle corsa all oro nero nel mar Adriatico Per l occasione sono state anche consegnate al primo cittadino le 5 Vele della Guida Blu di Legambiente e Touring Club Otranto infatti ha messo in piedi in questi anni numerose iniziative nell ambito di un offerta turistica che rispetti l ambiente e valorizzi il territorio Il Centro di educazione ambientale del Comune gestito dal circolo di Legambiente ha realizzato un progetto sul tema dell acqua dal titolo l oro blu e uno sulla biodiversit gred on green Altre iniziative hanno riguardato il riciclo premiante pi differenzi pi risparmi stata anche installata una macchinetta in cui smaltire bottiglie di plastica e lattine in cambio di punti e sconti commerciali prevista la realizzazione della Casa del Riuso e sono state installate due Casa dell acqua Inoltre l amministrazione ha promosso numerose giornate ecologiche e di pulizia delle spiagge e dei fondali organizzate di concerto con le varie associazioni del territorio Tutto ci in attesa dell istituzione dell Area Marina Protetta L azione di Legambiente ha lo scopo di completare e valorizzare il sistema delle Aree Marine Protette Pugliesi affiancando a quelle gi attive Isole Tremiti Torre Guaceto e Porto Cesareo anche l area marina Penisola Salentina da anni prevista dalla legge ma mai attuata per lungaggini burocratiche e mancanza di fondi Si potrebbe cos arrivare a compiere un importante passo in avanti nella tutela della preziosa biodiversit di questi luoghi oltre a rappresentare una concreta opportunit per lo sviluppo economico e sostenibile del territorio Conservazione della natura dunque ma anche opportunit economiche attenzione sull importanza delle aree protette e sui benefici sociali economici e ambientali che da queste derivano in un territorio che si gi distinto pi volte per le politiche di sostenibilit ambientale