Seguici su:
Cerca

Grande concerto del 31 Roy Paci Mario Biondi e Alexia a Otranto per l Alba dei Popoli 2008

Dettagli della notizia

L Amministrazione Comunale quest anno ha pensato ad un Alba dei Popoli entusiasmante La ricca programmazione ha avuto inizio il 15 dicembre scorso con il coro Gospel in Cattedrale e s

Data:

28 Dicembre 2007

Tempo di lettura:

Descrizione

L Amministrazione Comunale quest anno ha pensato ad un Alba dei Popoli entusiasmante La ricca programmazione ha avuto inizio il 15 dicembre scorso con il coro Gospel in Cattedrale e si concluder il 6 gennaio con la Festa della Befana per i pi piccoli Intanto grande attesa per il concerto del 31 Finalmente la Rai che trasmetter in diretta sul primo canale la trasmissione Capodanno Reale a partire dalle 23 30 da due piazze italiane Otranto e Napoli ha rivelato i nomi dei cantanti che si esibiranno sul grande palco di Lungomare degli Eroi Roy Paci Mario Biondi e Alexia con la conduzione di Elisa Isoardi e Alessandro Greco pi altre sorprese che verranno rivelate la sera del 31 Roy Paci trombettista compositore e arrangiatore nato ad Augusta nel 1969 A tredici anni gi prima tromba ed entra a far parte delle big bands siciliane di jazz tradizionale Hot Jazz Orchestra di Augusta e New Royal Big Band di Catania e iniziano i primi tour nei pi famosi Jazz Club italiani Con gli As Sikilli partecipa ad importanti festival nazionali ed internazionali Nel 1990 si trasferisce in Sudamerica suona con la Big Band di Stato Argentina con gruppi di cumbia e di musica popolare brasiliana esibendosi al fianco di Selma Reis Forma il T-Rio Blanco con Jorge Accaraz ed Angel Varela a Montevideo Rientra in Italia e riprende l attivit musicale con Stefano Maltese e contemporaneamente si introduce nel mondo del pop alternativo suonando per alcuni anni con la formazione ska dei Persiana Jones con cui incide tre album Con alcuni musicisti forma i Qbeta con i quali vince nel 94 il Rockontest Firenze Con i Mau Mau intraprende un lungo cammino che lo porta a calcare le scene dei pi importanti festival etnici europei Con loro registra 4 album Il forte interesse verso la musica improvvisata lo spinge a costituire organici di ricerca sperimentale di estrazione jazz ed etnica e con il contrabbassista Fred Casadei forma il duo Hajjaj di sola improvvisazione Chiamato in qualit di trombettista e arrangiatore mette a disposizione il proprio talento per numerose produzioni collaborando con gli Africa Unite Fratelli di Soledad Lou Dalfin Il suo rapporto col teatro e la musica sperimentale improvvisata sfociano nel progetto di Ivano Fossati Scambi pressoch telepatici Nel 1998 conosce tre membri della band romana Gronge con i quali fonda il quartetto ZU arrivando presto alla pubblicazione del loro primo lavoro Bromio Nel 99 fonda l etichetta discografica Etnagigante Sempre nello stesso anno avviene l incontro con Manu Chao col quale suoner dal vivo e registrer Proxima estacion esperanza Intanto le collaborazioni si moltiplicano Contemporaneamente sviluppa Roy Paci Aretuska il suo primo progetto da solista Il 2001 lo trascorre interamente al seguito della carovana Radio Bemba di Manu Chao in un tour di un centinaio di concerti in tutto il mondo Al termine del tour esce il primo lavoro discografico di Roy Paci Aretuska Baciamo le mani Nel 2002 con la band effettua un tour italiano ed uno europeo Nel 2003 arriva Tuttapposto il secondo lavoro a firma Roy Paci Aretuska Nell estate dello stesso anno partecipa al FestivalBar Nel 2004 inizia le registrazioni del terzo album di Aretuska Parola d onore Parallelamente Roy ospite fisso di trasmissioni televisive come Markette e Zelig Circus Nella sua incredibile carriera Roy ha arrangiato scritto e suonato anche per Samuele Bersani Piero Pel Luca Barbarossa Vinicio Capossela L estate scorsa ha spopolato col singolo Toda Gioia Alexia all anagrafe Alessia Aquilani nata a La Spezia il 19 maggio 1967 Inizia a cantare dal vivo a soli 4 anni Realizza le prime importanti esperienze artistiche in qualit di corista sue sono le parti vocali femminili nel successo internazionale Please don t go di Double You Nel 1993 Roberto Zanetti manager della casa discografica DWA le chiede di partecipare ad un progetto musicale chiamato Ice Mc al fianco di un rapper E l inizio di un successo coronato da brani come Take about the way e It s a rainy day che scalano le classifiche di tutto il mondo Nel 1994 Alexia gira il mondo nel tour Ice Mc partecipa a molti spettacoli televisivi e si esibisce in oltre trecento concerti In seguito la casa discografica decide di puntare sulla splendida voce di Alexia come solista Esce nel 1995 il suo primo singolo Me and you che conquista il primo posto in classifica sia in Italia che in Spagna L anno successivo replica il successo con il singolo pi trasmesso in tutto il Sud Europa Summer is crazy Anche i successivi brani hanno un enorme successo Nel 1998 esce il suo secondo lavoro The party che vince un disco di platino L album ottiene successi in Inghilterra negli Stati Uniti e in Giappone facendo di Alexia una vera e propria star a livello internazionale Ottiene poi un contratto con l etichetta Epic Sony Music Nel 99 pubblica l album Happy che spazia tra la dance il pop e l R B ricomincia anche a cantare dal vivo e nell estate del 2000 pubblica The Hits In ottobre esce il singolo Non ti dimenticher realizzato in coppia con Gianni Morandi Nell estate 2001 esce Mad For Music un nuovo disco di inediti Alexia alla svolta avendo deciso di abbandonare la dance in senso stretto per allargare i suoi orizzonti verso il pop Partecipa a Sanremo 2002 con il brano Dimmi come classificandosi al secondo posto Alexia si lancia nuovamente nella sfida sanremese nel 2003 presentando Per dire di no una canzone che preannuncia la pubblicazione di un nuovo album Il cuore a modo mio Mario Biondi a 12 anni comincia a cantare in giro per la Sicilia dapprima come corista nelle chiese poi nella prima piazza a Giarre davanti a migliaia di persone E il 1988 che segna l inizio ufficiale della vita artistica del giovane Mario al Tout Va di Taormina fa da spalla ai big dell epoca Appassionato di black music nelle sue varie declinazioni forgia il suo stile vocale E l inizio del background artistico che lo porter ad abbandonare poco a poco ma mai definitivamente la canzone italiana e a dedicarsi agli idoli d oltreoceano A Reggio Emilia inizia ad esibirsi dal vivo con il gruppo Mario Bro Fortunato stato l incontro con Chicco Capiozzo e Michele Mecco Guidi con i quali incide l album Whysky a Go Go e intraprende un fortunato tour di 25 giorni negli Stati Uniti nel periodo in cui il noto telefilm Sex and the City includeva brani di quel disco nella propria colonna sonora Contemporaneamente collabora con importanti DJs in produzioni musicalmente eterogenee dalla dance alla deephouse di qualit Nel 2004 nasce il progetto Was-a-Bee con la prima versione di This is What You Are composta in collaborazione con Alessandro Magnanini e pensata per il mercato giapponese Inaspettatamente il brano arriva sulla scrivania di Norman Jay dj inglese di Radio BBC1 che lo inserisce subito nella sua personale playlist e nella compilation Good Times 5 A fine Ottobre del 2006 esce il suo primo album Handful of Soul frutto dell incontro con la Schema Records e il gruppo pi significativo della scena jazz italiana ed internazionale gli High Five Quintet che lo porta alla ribalta facendogli conquistare dopo pochi mesi il primo disco d oro seguito a breve distanza da quello di platino Ci grazie anche alla tourn e estiva nei teatri pi suggestivi d Italia nei club pi prestigiosi e in rilevanti rassegne Jazz italiane ed internazionali Iniziano le collaborazioni importanti quali la partecipazione come ospite al Festival di Sanremo del 2007 in duetto con Amalia Gr Sempre nel 2007 vince il premio The Voice Venice Music Awards il premio Mia Martini e il premio Musica Dischi per l album pi venduto dell anno Duetta con Ornella Vanoni nel brano Cosa mi importa e con il gruppo vocale Neri Per Caso nel brano What a Fool Believes Si cimenta anche nel doppiaggio Presta infatti la voce nel film Talk to Me del regista Kasi Lemmons con musiche di Terence Blanchard Arrivano il secondo disco d oro e il secondo disco di platino per avere superato le 160 000 copie vendute Chiude infine il tour estivo con due splendide serate al Teatro Smeraldo di Milano durante le quali viene registrato il doppio album Mario Biondi and Duke Orchestra I Love you More - Live uscito il 30 Novembre 2007 Il programma otrantino della notte di Capodanno non comprende tuttavia solo Capodanno Reale A partire dal pomeriggio alle 17 30 OTRANTOinFESTA La street band Biancofiore Band partir da Lungomare Terra d Otranto e attraverser le principali vie della citt A seguire presso Lungomare degli Eroi il GRUPPO DI PIZZICA di Antonio Amato Ensemble E poi il tanto atteso CAPODANNO REALE durante il quale ci sar il conto alla rovescia per l entrata del nuovo anno Dopo il concertone non stop music fino alle prime luci del nuovo anno con ASPETTANDO L ALBA di Musicempire Il sindaco di Otranto Luciano Cariddi si dice molto contento dei risultati raggiunti L Amministrazione ha voluto mantenere questa importante manifestazione anzi abbiamo voluto renderla pi ricca La diretta RAI crediamo sia utile occasione per promuovere la Citt e il suo territorio in un periodo di bassa stagione La manifestazione Alba dei Popoli rientra in una programmazione pi vasta annuale che ci vede impegnati con diverse iniziative culturali e di intrattenimento da realizzarsi soprattutto in periodi diversi da quello prettamente estivo in modo tale da poter richiamare flussi turistici sempre L Assessorato allo Spettacolo nella persona dell Ass Salvatore Sindaco e l Assessorato al Turismo nella persona dell Ass Antonio Schito stanno gi lavorando da tempo al programma Alba dei Popoli 2008 E la nostra prima Alba dei Popoli ed era nostra intenzione programmarla bene e per tempo senza alcuna improvvisazione afferma l Ass Sindaco Volevamo spalmare gli eventi in un arco di tempo pi ampio e non ridurre le iniziative solo al giorno di Natale a Capodanno e alla Befana In futuro il nostro obiettivo sar quello di ampliare sempre pi il programma degli eventi del periodo natalizio e non solo E nata una proficua collaborazione con l Ass regionale al Turismo Massimo Ostilio dichiara l Ass Schito Stiamo facendo tutti i passi per cercare di raggiungere la tanto agognata destagionalizzazione Vorremmo difatti attirare ad Otranto i flussi turistici e l interland anche in periodi di bassa stagione La nostra Citt bella in tutti i mesi dell anno e ha tanto da offrire sempre Ci confortano inoltre i recenti dati dell Apt di Lecce che vedono Otranto in testa alle preferenze con un incremento delle presenze a Capodanno del 5 grazie anche alla ricca programmazione di eventi di cui si fregia quest anno il programma Alba dei Popoli 2008 Ricordiamo che il programma Alba dei Popoli 2008 con tutti i dettagli disponibile sul nostro sito www comune otranto le it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 28/12/2007, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri