Seguici su:
Cerca

Grande partecipazione per l iniziativa 8 donne otrantine per l 8 marzo

Dettagli della notizia

Ieri 8 marzo alle ore 18 00 presso il Castello Aragonese in occasione della Festa della donna l Assessorato alle Pari Opportunit del Comune di Otranto nella persona dell

Data:

09 Marzo 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

Ieri 8 marzo alle ore 18 00 presso il Castello Aragonese in occasione della Festa della donna l Assessorato alle Pari Opportunit del Comune di Otranto nella persona dell Ass Lavinia Puzzovio ha organizzato uno scambio di auguri facendo rivivere la storia della nostra Citt attraverso testimonianze al femminile Esperienze di vita di successi difficolt rapporti raccontati da donne particolarmente presenti nella realt cittadina Adriana Franca Consilia Concetta Paola Sonia Luigia Clorinda Silvana Uno spaccato della vita della nostra Citt Ha coordinato egregiamente l incontro la Dott ssa Silvana Marrocco Cultrice di Storia dell Europa Medievale presso l Universit del Salento Una Sala Triangolare gremita come non mai ha accolto le gentili ospiti che hanno raccontato la propria vita cos come l hanno vissuta semplicemente con le gioie e con le fatiche di tutti i giorni regalando emozioni vere a chi ha ascoltato con molta attenzione le loro testimonianze Ogni anno abbiamo voluto legare la Festa della donna ad un tema ha dichiarato l Ass Puzzovio Il primo anno abbiamo parlato della violenza il secondo della salute distribuendo il libricino sulla prevenzione al seno il terzo della tutela della maternit il quarto anno abbiamo avviato la costruzione dell asilo nido comunale Quest anno abbiamo voluto incontrare otto donne di Otranto che vivono qui e che nella loro professione nella loro quotidianit nelle difficolt nelle aspettative hanno lasciato una traccia indelebile nella nostra Citt Dopo la proiezione di un filmato curato dall associazione Art Etica e i saluti del sindaco Luciano Cariddi la dott ssa Marrocco ha ringraziato l Amministrazione Comunale per l iniziativa Hanno voluto regalarci una serata del tutto originale perch un momento di cultura che alla base di ogni popolo civile La cultura e il sapere autentico formano le menti che governano l economia e tutti gli ambiti di vita sociale E ha introdotto gli interventi descrivendo ciascuna ospite con tutte le sue caratteristiche Franca Marzo La sua testimonianza ci aiuta a fare luce sulla scala dei valori umani Consilia Schinzari assente sostituita dalla figlia Anna Ha condiviso con la famiglia anche il lavoro unificando in un unico ruolo i diversi aspetti dell essere donna Sposa madre e lavoratrice Suor Concetta Perone Testimone di quella carit universale che la rende disponibile per dedicarsi al servizio verso la famiglia e i bambini offrendo la propria opera di insegnamento e formazione Clorinda Stefanelli Che svolge attivit di volontariato servizio reso con libert reciprocit ed amore che esprime la vera regalit dell essere umano Adriana Miccoli Prima donna medico a Otranto E possibile accogliere senza conseguenze svantaggiose per la donna anche una certa diversit di ruoli Paola Manca L eguale dignit dell uomo e della donna giustificano l accesso della donna ai compiti pubblici un tempo riservati all uomo E tali ruoli devono tra loro integrarsi se si vuole che l evoluzione sociale e culturale sia pienamente umana Sonia Piconese Il mosaico di Otranto un opera voluta creata e realizzata da uomini quando le donne non avevano nessuna possibilit di accedere alla realizzazione di un opera d arte Negli anni 90 durante i lavori restauro proprio la mano di una donna ha contribuito a riportare all antico splendore quest opera insigne unica che il pavimento musivo della Cattedrale Assente Luigia Cantoro per motivi di salute Miranda Bibb e Silvana Salzetti hanno recitato una loro poesia dedicata al mondo femminile e i nipoti di Consilia Schinzari accompagnati dalle note di Paolo Ricciardi hanno letto un emozionante testo composto dal marito Una bella serata emozionante ricca di sentimenti veri Sicuramente da ripetere Chiudiamo con i versi della nostra amica poetessa Maria Angela Zecca che ancora una volta ha voluto regalarci i suoi versi 8 Marzo Sul tuo corpo senza storia lo specchio inventa fiabe

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 09/03/2012, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri